ECONOMIA
Azienda di Balerna cerca un impiegato frontaliere. La rabbia dei candidati di destra
"Che ipocrisia, dicono di comprendere i problemi del Ticino", tuona Chiesa. E Quadri: "Sarebbero queste le figure che non si trovano da noi?". Il vivere nella fascia di frontiera e avere il permesso G è un titolo preferenziale

BALERNA – Una società di Balerna cerca un impegato/a. Si tratta di un’azienda attiva (si definisce “leader”) nel campo delle telecomunicazioni e le funzioni sarebbero la “corrispondenza con i fornitori in lingua inglese”, la “gestione delle ordinazioni e dei movimenti delle forniture”, lo “sviluppo dei listini prezzi e relative analisi di Excel” e lo “sviluppo di nuovi link e manutenzioni architettonica del sito”.

Sarà presente una formazione interna. Dunque, un ruolo appetibile. Cosa si richiede? “Ottima conoscenza del pacchetto Excel”, “della lingua inglese”, “esperienza maturata di almeno 5 anni” e “manutenzione siti Internet aziendale”.

Ma il problema arriva quando si passa ai titoli preferenziali. Oltre ai diplomi e alla conoscenze di altre lingue, c’è “residenza di fascia di frontiera conformemente al permesso di lavoro svizzero ‘G’”. Dunque, l’azienda di Balerna cerca prevalentemente frontalieri!

E probabilmente troverà il candidato ideale, dato che per molti posti di lavoro spesso si presentano molti lavoratori di oltre confine. Per cui, la possibilità per i residenti di ottenere quel ruolo sono molto scarse.

Un annuncio che, dal Corriere del Ticino, sta facendo il giro del web, indignando, per l’ennesima volta (ma a Berna avevano ritenuto il problema “annunci per frontalieri” non rilevante”), utenti e politici. Da Lorenzo Quadri a Marco Chiesa, i commenti sono furibondi.

“Nuovo annuncio di lavoro per la ricerca di un impiegato (!) frontaliere. Sarebbero queste le figure professionali che non si trovano in Ticino? Com'era già la storiella che la sostituzione dei ticinesi con frontalieri non esiste, sono tutte balle della Lega populista e razzista?”, si chiede il leghista, mentre il democentrista scrive: “e poi ci sono quelli che nei dibattiti mi dicono che hanno una certa comprensione per il Canton Ticino e per la situazione dei nostri lavoratori residenti. Che ipocrisia! Comprensione un bel nagott! Al posto di continuare a ingannare la gente con le misure d’accompagnamento, si abbia il coraggio di affrontare la causa di questo scempio: la libera circolazione delle persone. Ripristinare la preferenza indigena e tornare a gestire la nostra immigrazione. in casa nostra decidiamo noi chi accogliere e chi lasciare fuori dalla porta. Altrimenti andrà sempre peggio”.

Correlati

ECONOMIA

Baby sitter a 10 euro all'ora! Il CCL prevede 18.90 franchi...

17 LUGLIO 2019
ECONOMIA

Baby sitter a 10 euro all'ora! Il CCL prevede 18.90 franchi...

17 LUGLIO 2019
ECONOMIA

"A questo punto mi viene da dire: sono svizzera, purtroppo. Le mie candidature non vengono prese in considerazione"

15 LUGLIO 2019
ECONOMIA

"A questo punto mi viene da dire: sono svizzera, purtroppo. Le mie candidature non vengono prese in considerazione"

15 LUGLIO 2019
ECONOMIA

"Faccende domestica, cucina e altro". Salario? 8,30 all'ora!

15 LUGLIO 2019
ECONOMIA

"Faccende domestica, cucina e altro". Salario? 8,30 all'ora!

15 LUGLIO 2019
ECONOMIA

"Cerco ausiliaria di pulizia". Stipendio? 15 franchi orari!

06 LUGLIO 2019
ECONOMIA

"Cerco ausiliaria di pulizia". Stipendio? 15 franchi orari!

06 LUGLIO 2019
CRONACA

Fonio denuncia l'annuncio all'Ufficio dell'Ispettorato del lavoro. Intanto è stato rimosso

06 LUGLIO 2019
CRONACA

Fonio denuncia l'annuncio all'Ufficio dell'Ispettorato del lavoro. Intanto è stato rimosso

06 LUGLIO 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il ForumAlternativo ne ha per tutti, dagli imprenditori ai partiti. "Salario minimo a 4'000 franchi"

CRONACA

"Un frontaliere contagiato sul lavoro". E Quadri non ci sta: "Il virus in Ticino non è arrivato da Wuhan, ma dalla Lombardia"

ELEZIONI 2019

Quadri contro Merlini: "Il suo attacco a Chiesa è oltremodo squallido. Il PLR sta perdendo la testa"

POLITICA

Quadri e la preferenza indigena light. "Per la SECO un successo, però in Ticino aumentano i frontalieri"

POLITICA

La rabbia dell'UDC. "Quei dati, uno schiaffo a chi ha dato fiducia ai governanti. Ma non è colpa dei frontalieri"

POLITICA

(Quasi) tutti insieme a chiedere "perchè in Ticino paghiamo dei premi superiori alla media svizzera?"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025