ECONOMIA
I frontalieri aumentano ma contemporaneamente diminuiscono
Salgono del 2,9% i lavoratori di oltre frontiera occupati in Ticino nel primo trimestre del 2019, rispetto ai dati degli ultimi tre mesi del 2018. Però se si paragona il dato al primo trimestre 2018, scendono dell'1,2%

BELLINZONA – Le statistiche spesso son difficili da leggere, perché sanno fornire dati contradditori su cui è poi complicato fondare un giudizio. I frontalieri aumentano e nel contempo diminuiscono, in Ticino.

Come è possibile? Dipende dalla scala temporale che si prende in considerazione. Dati diffusi oggi spiegano che i frontalieri attivi nel nostro Cantone sono aumentati del 2,9% nel primo trimestre del 2019 rispetto agli ultimi tre mesi del 2018.

Per contro, però, se si paragona il numero con quello dei lavoratori di oltre frontiera impiegati nello stesso periodo dello scorso anno, si nota una diminuzione dell’1,2%.

Si potrebbe concludere che la cifra oscilla su base stagionale. Quindi, rispetto alla stessa stagione di un anno prima, sono diminuiti. Ma non, appunto, confrontandoli con l’ultimo trimestre del 2018.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Mai così tanti frontalieri in Ticino. Crescita record nel secondo trimestre del 2019

ECONOMIA

Dramma Ticino, persi 10mila posti nel 2020. Ma i frontalieri aumentano e superano i 70mila

ECONOMIA

Frontalieri da record! Sfiorata quota 68mila, con quasi l'8% in più rispetto a un anno fa

ECONOMIA

Non sono ancora 70mila ma quasi. Nel 2019 i frontalieri sono aumentati di poco meno del 10%

CRONACA

Disoccupazione ILO, il Ticino ha superato la Lombardia!

ECONOMIA

Il Ticino che cambia. In crisi il commercio all'ingrosso e finanza e assicurazioni

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025