ECONOMIA
"Come si fa a vivere con quella cifra?". Dai 2'000 ai 2'500 per un tecnico della comunicazione e multimedia
Un annuncio per soli frontalieri? No, perchè si specifica che preferibilmente la persona dovrà vivere a Milano, Varese o Lugano, con disponibilità a trasferirsi a Lugano, dove si trova il posto di lavoro

LUGANO – Una startup cerca un tecnico della comunicazione e multimedia ma lo vuole pagare… poco. A segnalare l’annuncio diffuso su Internet è il sindacalista Fabrizio Sirica, che si chiede come faccia un residente a vivere con quella cifra.

Per un tempo pieno si parla infatti di 2’000-2'500 franchi.

Va detto che non si tratta di un annuncio per “soli” frontalieri, come capita altre volte. Si precisa che dovrebbe vivere preferibilmente nella zona di Milano, Varese ma anche Lugano, però deve essere disponibile a trasferirsi in zona Lugano.

I compiti non sono per nulla banali, perché servono conoscenze in video making, video editing e fotografia e post-produzione, anche con programmi complessi. Oltre a occuparsi di tutta la parte di produzione video, chi verrà assunto dovrà pensare anche alla parte fotografica, con tanto di post-produzione, oltre che dell’allestimento luci e dell’upload su un sito. Finito? No, ci sono anche i clienti da gestire.

 

Correlati

ECONOMIA

Architetto nella provincia svizzera di Lugano, per 2'200 euro. Anzi no, 5'000

21 MAGGIO 2019
ECONOMIA

Architetto nella provincia svizzera di Lugano, per 2'200 euro. Anzi no, 5'000

21 MAGGIO 2019
ECONOMIA

Lugano cerca dipendenti tramite un'agenzia? "No, i posti sono a concorso. Non so cosa sia successo"

17 MAGGIO 2019
ECONOMIA

Lugano cerca dipendenti tramite un'agenzia? "No, i posti sono a concorso. Non so cosa sia successo"

17 MAGGIO 2019
ECONOMIA

"Cercasi rigorosamente frontaliera, lavorano meglio e con impegno. Astenersi perditempo, curiosi e ticinesi"

29 APRILE 2019
ECONOMIA

"Cercasi rigorosamente frontaliera, lavorano meglio e con impegno. Astenersi perditempo, curiosi e ticinesi"

29 APRILE 2019
ECONOMIA

Cercasi 'ragioniere', domiciliato in Italia o "disponibile a trasferirsi"! La nuova frontiera degli annunci per personale italiano

01 MARZO 2019
ECONOMIA

Cercasi 'ragioniere', domiciliato in Italia o "disponibile a trasferirsi"! La nuova frontiera degli annunci per personale italiano

01 MARZO 2019
ECONOMIA

Cercasi lavoratore, "preferibilmente" frontaliere

22 FEBBRAIO 2019
ECONOMIA

Cercasi lavoratore, "preferibilmente" frontaliere

22 FEBBRAIO 2019
ECONOMIA

"Offriamo grandi opportunità di carriera e economiche". Un'agenzia di Zurigo cerca personale medico... in Italia

18 FEBBRAIO 2019
ECONOMIA

"Offriamo grandi opportunità di carriera e economiche". Un'agenzia di Zurigo cerca personale medico... in Italia

18 FEBBRAIO 2019
In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025