ECONOMIA
"Comprerò un'auto", "se mi serve qualcosa lo compro tutto l'anno", il Black Friday tra diffidenza e occasione da cogliere
Giro di voci tra i lettori: non tutti utilizzeranno gli sconti, c'è chi acquista online e chi in negozio. I piccoli commercianti non prendono iniziative particolari, "lo facciamo tutto l'anno"

BELLINZONA – I ticinesi amano o no il Black Friday? Acquistano? TicinoLibero ha svolto un sondaggio, pur su piccola scala, che ha cercato di sondare le abitudini.

“Noi compriamo un'auto. Sconti davvero particolari; però l'auto l'avremmo presa in ogni caso. Approfittiamo del momento”, è il commento più “clamoroso”. 

Molti puntano sull’online, “ma i prezzi vanno monitorati anche i giorni precedenti”. Qualcuno ha già avuto fregature, infatti: “L anno scorso ho comprato un divano al black Friday, lasciamo perdere! Preso a 999 Fr una settimana dopo costava 699 fr, bello sconto!”

“Non era previsto, poi arriva la mail della compagnia aerea con la quale avevamo previsto le ferie del 2020 così ne approfittiamo per prenotare il volo col 25% di sconto”, racconta qualcuno: un bell’affare! Non è l’unico: se qualcosa serve, perché non comprarlo scontato?

Qualcuno ancora non sa se approfitterà, deciderà oggi. E non manca chi sceglierà i negozi e non per forza via Internet.

C’è anche chi è contrario. .”Una cosa va acquistata quando ti serve...non quando te lo "impone il mercato..con presunte offerte fittizie...E visto che ora non mi serve nulla...niente Black Friday..e nulla nemmeno per Natale..visto che per quanto mi riguarda è un altro appuntamento creato dal sistema e dal mercato”, va giù pesante qualcuno. Ma non è l’unico: “se mi serve o piace qualcosa lo compro subito senza aspettare gli sconti”.

Alcuni lettori vedono un imbroglio dietro le offerte. “Serve solo a far comprare cose facendo credere che sia un affare ed in molti casi poi non lo è. Ci sarà molta gente in giro con incremento di traffico e stress. Sarebbe più interessante proporre una giornata dello scambio gratuito”.

Abbiamo interpellato anche alcuni piccoli commercianti e tutti hanno detto che non applicheranno sconti particolari. “Lo ritengo una stupidata. Uno sconto lo facciamo a tutti sempre o regalando omaggi o regalando la confezione regalo. Mi spiace che la gente non capisca il costo degli imballaggi che su un regalo di 20 euro incide per il 12-15%”.”Noi come negozio non aderiamo in quanto uno sconto lo pratichiamo sempre a tutti sia ai locali che ai turisti tutti i giorni senza aspettare il Black Friday”. 

In ogni caso, per molti è un’occasione di comprare i regali di Natale.

Correlati

ECONOMIA

Apriamo solo al venerdì, anzi no. Ma come? Bocche cucite a Grancia: "Non possiamo parlare"

28 NOVEMBRE 2019
ECONOMIA

Apriamo solo al venerdì, anzi no. Ma come? Bocche cucite a Grancia: "Non possiamo parlare"

28 NOVEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Il grido di dolore di Coen, "stiamo creando noi la disoccupazione. Certo, è comodo fare acquisti da casa, ma noi piccoli commercianti come possiamo competere?"

ECONOMIA

"C'è il Black Friday? E io chiudo: non si banalizza il prezzo della merce"

ECONOMIA

"In un Cantone in crisi economica, dovremmo redigere un emendamento per proibire le campagne promozionali legate al Black Friday"

MIXER

Tempi moderni. Loro fanno sesso in auto, gli altri li filmano e mettono online: il video è virale

MIXER

L'umanità al livello della protoscimmia, una mandria di vacche impazzite che invadono i centri commerciali. Il Black Friday in realtà...

CRONACA

Aperture straordinarie per il Black Friday? I sindacati: "Si chiede di limitare la mobilità e poi si danno deroghe. Inaccettabile"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025