ECONOMIA
La svolta di Rocco Cattaneo: "Lascio la City Carburoil per nuovi progetti imprenditoriali"
Dopo oltre 30 anni come amministratore delegato, l'imprenditore ha deciso di vendere la sua quota di azionariato alla sorella e al fratello. "Grazie ai collaboratori e alle collaboratrici, vi sono grato per il vostro entusiasmo"

MONTECENERI - Rocco Cattaneo, dopo oltre 30 in qualità di amministratore delegato, ha deciso di lasciare il Gruppo City Carburoil SA, della quale cederà la sua quota nell’azionariato alla sorella avv. Lorenza Cattaneo Colombo e al fratello Luca Cattaneo, i quali assicureranno la conduzione dell’azienda nel solco della continuità.

Una scelta che l’imprenditore spiega con queste parole: “È mia intenzione nei prossimi anni dedicare più tempo ed energia a nuovi progetti imprenditoriali. Lascio una magnifica azienda con collaboratori qualificati e motivati, finanze sane, ben inserita nel proprio territorio e con prospettive di sviluppo promettenti”.

Alla fine di aprile, prenderà la carica di amministratore delegato e subentrerà a Rocco Cattaneo, Luca Giampietro, attuale responsabile del settore finanze, che vanta una lunga esperienza nell’azienda.

La City Carburoil è presente in Ticino da quasi 70 anni e negli ultimi 20 ha saputo trasformarsi e adattarsi ai cambiamenti del mercato per rispondere alle esigenze della clientela. Un processo che ha richiesto massicci investimenti, ma che ha garantito un costante sviluppo dell’azienda.

In particolare, la City si è resa sempre più indipendente dal ramo petrolifero sviluppando la propria attività nel settore dei punti vendita e della ristorazione, con continue innovazioni e nuove aperture. Grazie a questo nuovo orientamento è ora in grado di affrontare con ottimismo le future sfide nel campo energetico. In questa direzione va anche la decisione di eliminare i propri depositi di idrocarburi di Rivera e Bironico entro fine del 2021.

Nell’annunciare la sua decisione, presa a 61 anni compiuti, Rocco Cattaneo ringrazia di cuore collaboratrici e collaboratori per la disponibilità e la fedeltà dimostrata, “e vi sono particolarmente grato per aver seguito con entusiasmo i cambiamenti necessari allo sviluppo della nostra azienda”.

“A Luca Giampietro" conclude Cattaneo "auguro di cuore soddisfazione e tanto entusiasmo, sicuro che saprà garantire all’azienda un futuro brillante”.

Potrebbe interessarti anche

ELEZIONI 2019

Rocco Cattaneo: "Tiriamo con tenacia la volatona finale a Giovanni!"

ECONOMIA

Cattaneo lascia la Tamaro SA. "C'è un po' di nostalgia ma adesso c'è un patrimonio di un valore inestimabile che rimarrà per l'eternità"

POLITICA

Rocco Cattaneo attacca: "Riaperture disordinate. La crisi sarà peggio di quel che si pensa"

ELEZIONI 2019

Rocco Cattaneo: "Occorre rilanciare l’economia e creare nuovi posti di lavoro. Stare al passo coi tempi e creare nuovo benessere"

CRONACA

Digitalizzazione dell'Amministrazione federale, Rocco Cattaneo: "Diamo una svolta all'innovazione"

POLITICA

"Il fotovoltaico nelle centrali idroelettriche e sui laghi artificiali: studiatene il potenziale"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025