CRONACA
Digitalizzazione dell'Amministrazione federale, Rocco Cattaneo: "Diamo una svolta all'innovazione"
"Da una parte – scrive il consigliere nazionale nella sua mozione – sono diversi i progetti legati all'integrazione delle tecnologie digitali attualmente avviati nell'Amministrazione federale. D'altra parte però sono sempre più numerosi gli interventi parlamentari legati alla digitalizzazione dell'Amministrazione recentemente depositati"
CAMORINO – Dare una svolta all'innovazione e al progresso della digitalizzazione dell'Amministrazione federale. È quanto chiede il consigliere nazionale Rocco Cattaneo in una mozione al Consiglio federale.

Cattaneo chiede di "definire un'unità organizzativa interdipartimentale che possa guidare e gestire un'integrazione innovativa e uniforme delle tecnologie digitali nell'Amministrazione federale".

"Questo organo – specifica – deve situarsi ad un livello tale da possedere una visione d'insieme trasversale dei bisogni e dei singoli progetti digitali. Allo stesso tempo, deve anche poter coordinare l'intera architettura dall'alto sulla base di una comune visione interdipartimentale".

Il consigliere nazionale si sofferma anche sui vantaggi legati alla digitalizzazione. "Le nuove tecnologie permettono di snellire i processi amministrativi a beneficio di una sensibile riduzione della burocrazia, di un aumento della produttività del lavoro e di una semplificazione dei rapporti con cantoni, cittadini e imprese".

"Da una parte – scrive Rocco Cattaneo nella sua mozione – sono diversi i progetti legati all'integrazione delle tecnologie digitali attualmente avviati nell'Amministrazione federale. D'altra parte però sono sempre più numerosi gli interventi parlamentari legati alla digitalizzazione dell'Amministrazione recentemente depositati".

E ancora: "Questi si riferiscono spesso a singole procedure o tematiche. Tuttavia, manca una visione comune, un organo di pilotaggio che possa gestire una rapida e coordinata implementazione della digitalizzazione a tutti i livelli amministrativi e in modo trasversale".

"Senza un'apposita unità – conclude il testo – organizzativa competente che fornisca una visione comune c'è il rischio di non sfruttare a pieno il potenziale innovativo della digitalizzazione, di assistere ad una implementazione scoordinata e inefficace dei singoli progetti e di sprecare risorse umane e finanziarie".

red.
Potrebbe interessarti anche

TRIBUNA LIBERA

Amministrazione pubblica: l’evoluzione digitale non decolla

ELEZIONI 2019

Rocco Cattaneo: "Tiriamo con tenacia la volatona finale a Giovanni!"

ECONOMIA

La svolta di Rocco Cattaneo: "Lascio la City Carburoil per nuovi progetti imprenditoriali"

POLITICA

Dalla bici all'imprenditoria, dalla Splash and Spa alla funivia del Monte Ceneri, fino a una favola: Rocco Cattaneo, l'uomo che non sa star fermo

TRIBUNA LIBERA

Cattaneo: "Investimenti pubblici e privati, serve 'muovere' il capitale, avere una visione a lungo termine e coraggio"

POLITICA

Rocco Cattaneo attacca: "Riaperture disordinate. La crisi sarà peggio di quel che si pensa"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025