ECONOMIA
Bns: utile di 1,7 miliardi di franchi da settembre
Il bilancio è stato presentato oggi dalla Banca centrale. Il risultato delude però gli economisti, che si attendevano un surplus fra 4 e 9 miliardi

BERNA - La Banca nazionale svizzera (BNS) ha registrato un utile di 1,7 miliardi di franchi tra gennaio e settembre 2023. Lo ha annunciato oggi l'Istituto presentando il bilancio. Il risultato ha deluso le aspettative degli economisti di Ubs, che si aspettavano un surplus fra i 4 e i 9 miliardi. Dopo un avanzo di 26,9 miliardi nei primi tre mesi dell'anno, nel secondo e nel terzo trimestre si sono registrate perdite rispettivamente di 13,2 e 11,9 miliardi.

Da luglio a settembre, le posizioni in valuta estera hanno generato un utile di 7 miliardi di franchi, il valore delle scorte d'oro è aumentato di 1,1 miliardi, mentre le posizioni in franchi svizzeri hanno registrato una perdita di 6,1 miliardi.

La Banca centrale fa sapere che il risultato dipende dall'andamento dei mercati dell'oro, dei cambi e dei capitali e che, come sempre, non è facile fare previsioni per l’intero esercizio a causa della forte volatilità dei mercati.

Si ricorda che nel 2022 la BNS non ha distribuito dividendi, a causa di una perdita di 132 miliardi di franchi. È probabile che anche per il 2024 non vi sarà alcuna distribuzione a Confederazione e Cantoni; secondo le stime degli economisti di Ubs, per poter effettuare i pagamenti alle autorità pubbliche l’Istituto avrebbe dovuto realizzare un utile di 40 miliardi di franchi nell'ultimo trimestre.

Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

BNS in rosso, niente utili per Berna e Cantoni

ECONOMIA

Profondo rosso. La perdita della BNS nel 2022 è ststa di 132,5 miliardi

CRONACA

BNS, i 28 milioni arriveranno

ECONOMIA

Credit Suisse, in arrivo 50 miliardi dalla BNS. Balzo del 40% in Borsa

POLITICA

Lorenzo Quadri: "I rischi finanziari della Banca nazionale sono sotto controllo?"

BANCA STATO

Un 2023 da record per BancaStato. Il versamento al Cantone aumenta del 43,5%

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025