ECONOMIA
BNS in rosso, niente utili per Berna e Cantoni
Secondo i calcoli preliminari, la perdita prevista per il 2023 è di 3 miliardi di franchi. A incidere sul risultato, in particolare, una perdita di 8,5 miliardi delle posizioni in franchi

BERNA - La BNS è in profondo rosso. A dirlo sono i calcoli preliminari, secondo cui l’Istituto avrebbe registrato una perdita d'esercizio pari a 3 miliardi di franchi nel 2023. Questo significa che, anche per quest’anno, la Confederazione e i Cantoni non possono contare sulla distribuzione degli utili, come fa sapere la stessa BNS in un comunicato.

A incidere sul pesante risultato è, in particolare, una perdita di 8,5 miliardi delle posizioni in franchi. L'utile su quelle in valuta estera ammonta invece a circa 4 miliardi, mentre sulle disponibilità in oro è risultata una plusvalenza da valutazione di 1,7 miliardi. E ancora - si legge nel comunicato - gli accantonamenti per le riserve monetarie saranno di 10,5 miliardi. Considerando la riserva per future ripartizioni negativa (-39,5 miliardi) risulta una perdita di bilancio di circa 53 miliardi di franchi.

A fine 2023 il capitale proprio della Banca nazionale elvetica era di 63 miliardi di franchi, a fronte di un totale di bilancio di poco inferiore a 800 miliardi.

I dati definitivi e il rapporto dettagliato sul risultato di esercizio sarà reso noto il 4 marzo, mentre quello di gestione sarà pubblicato il 19 marzo.

Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Bns: utile di 1,7 miliardi di franchi da settembre

ECONOMIA

Profondo rosso. La perdita della BNS nel 2022 è ststa di 132,5 miliardi

CRONACA

BNS, i 28 milioni arriveranno

ECONOMIA

Ora è ufficiale: nessun dividendo dalla BNS per i Cantoni. La perdita è di 132 milioni

ECONOMIA

Si prospettano tempi duri: BNS potrebbe non versare dividendi ai Cantoni per altri tre anni

ECONOMIA

Profondo rosso per Credit Suisse: perdita di 7,3 miliardi

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025