ECONOMIA
Profondo rosso. La perdita della BNS nel 2022 è ststa di 132,5 miliardi
Vengono dunque confermate le cifre anticipate, di cui si parlava già da diversi mesi. A pesare è stata soprattutto la perdita sulle posizioni in valuta estera. Non si sono potuti distribuire utili ai Cantoni

BERNA - Come previsto: il segno rosso della Banca Nazionale Svizzera parla di 132,5 miliardi di franchi. Non è una sorpresa, perchè la cifra era già stata anticipata il 9 gennaio, dopo vari rumors, ed è stata confermata dai conti definitivi. Il 2022 è stato quindi un anno nero, con la BNS che tra l'altro non ha potuto distribuire utili ai Cantoni, mettendone alcuni, tra cui il Ticino, in difficoltà perchè avevano messo quei soldi a preventivo.

La perdita di bilancio di 39,5 miliardi di franchi.

Cosa è successo per aver vissuto un anno così difficile? La banca spiega come a pesare sui conti è stata soprattutto la perdita sulle posizioni in valuta estera, attestatasi a 131,5 miliardi di franchi, a fronte del profitto di 25,7 miliardi del 2021. I proventi per interessi sono stati 7,4 miliardi di franchi, i dividendi 4,4 miliardi di franchi. Le perdite di cambio si sono attestate complessivamente a 29,8 miliardi.

Correlati

POLITICA

Vitta e la BNS. "Niente soldi per anni? Non si può convivere a lungo con l'incertezza"

11 FEBBRAIO 2023
POLITICA

Vitta e la BNS. "Niente soldi per anni? Non si può convivere a lungo con l'incertezza"

11 FEBBRAIO 2023
ECONOMIA

Si prospettano tempi duri: BNS potrebbe non versare dividendi ai Cantoni per altri tre anni

07 FEBBRAIO 2023
ECONOMIA

Si prospettano tempi duri: BNS potrebbe non versare dividendi ai Cantoni per altri tre anni

07 FEBBRAIO 2023
TRIBUNA LIBERA

Alberto Togni: "Alla BNS urge un cambio di strategia"

15 GENNAIO 2023
TRIBUNA LIBERA

Alberto Togni: "Alla BNS urge un cambio di strategia"

15 GENNAIO 2023
POLITICA

Mancato contributo della BNS, "che conseguenze per Comuni e cittadini?"

14 GENNAIO 2023
POLITICA

Mancato contributo della BNS, "che conseguenze per Comuni e cittadini?"

14 GENNAIO 2023
TRIBUNA LIBERA

Togni: "Alla BNS urge un cambio di strategia"

13 GENNAIO 2023
TRIBUNA LIBERA

Togni: "Alla BNS urge un cambio di strategia"

13 GENNAIO 2023
POLITICA

Preventivo 2023 e contributo BNS, l’Udc contro il Governo: “Babbo Natale non è passato alle Orsoline… Ma già si sapeva”

10 GENNAIO 2023
POLITICA

Preventivo 2023 e contributo BNS, l’Udc contro il Governo: “Babbo Natale non è passato alle Orsoline… Ma già si sapeva”

10 GENNAIO 2023
ECONOMIA

Ora è ufficiale: nessun dividendo dalla BNS per i Cantoni. La perdita è di 132 milioni

09 GENNAIO 2023
ECONOMIA

Ora è ufficiale: nessun dividendo dalla BNS per i Cantoni. La perdita è di 132 milioni

09 GENNAIO 2023
Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

BNS in rosso, niente utili per Berna e Cantoni

CRONACA

BNS, i 28 milioni arriveranno

ECONOMIA

Bns: utile di 1,7 miliardi di franchi da settembre

POLITICA

Lorenzo Quadri: "I rischi finanziari della Banca nazionale sono sotto controllo?"

POLITICA

Dalla BNS pessime notizie per il Ticino: altri 50 miliardi di perdite

ECONOMIA

Credit Suisse, in arrivo 50 miliardi dalla BNS. Balzo del 40% in Borsa

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025