ECONOMIA
Record di denunce per Mister Prezzi: 2768 reclami nel 2023  
Numeri simili non si vedevano dal 2012. A preoccupare gli elvetici, in particolare, tariffe postali e costo dei trasporti pubblici
TiPress/Francesca Agosta

Record di denunce per Mr. Prezzi, che lo scorso anno ha ricevuto il maggior numero di reclami dal 2012. In particolare, gli svizzeri sono infastiditi da tariffe postali e trasporti.

 

“Abbiamo contato 2768 reclami in differenti ambiti”, ha dichiarato Stefan Meierhans in un'intervista diffusa dal Blick, specificando che si sono rivolti a lui sia i privati che le Pmi. “Molte persone si sono dette preoccupate per il costo elevato dei biglietti dei trasporti pubblici; pendolari, ma anche pensionati, che per fare la spesa dipendono da autobus e treni. Le imprese, invece, hanno sofferto soprattutto per l'aumento delle tariffe postali”, afferma il garante per la sorveglianza dei prezzi.

La tendenza dei reclami è evidentemente in crescita. Lo scorso settembre Meierhans aveva dichiarato che nel 2022 aveva ricevuto 2400 reclami, quasi il doppio rispetto al 2021.

Attualmente è disponibile online un calcolatore dell'Iva sul suo sito web, con l'obiettivo di evitare aumenti nascosti dei prezzi in seguito all'aumento dell'imposta all'inizio dell'anno.

Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Consumatori più scontenti e Mister Prezzi più impegnato: reclami ancora in aumento nel 2023   

ECONOMIA

Le banche spremono i clienti: fino a 500 franchi all'anno di spese. E Mister Prezzi lancia l'offensiva

ECONOMIA

Dentro l'aumento dei prezzi: i prodotti petroliferi sono saliti del 27% in un anno

ECONOMIA

Benzina, quanto mi costi. Mister Prezzi: "Servirebbe trasparenza"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025