MIXER
Masturbazione in tv? "È un tema tabù, c'è molta ignoranza sul sesso in generale". La sessuologa approva, ma boccia la trasmissione di SRF, "troppo esplicita nella gestualità"
Per Kathya Bonatti, "i genitori sorvolano i temi legati alla sessualità per vergogna e impreparazione, gli insenanti non hanno una formazione adeguata. Molte ragazze si stupiscono quando scoprono che il partner continua a masturbarsi, ben vengano le trasmissioni. Io spiegherei..."
BELLINZONA – Una trasmissione svizzero tedesca dedica ai giovani ha dedicato una puntata a consigli  per ragazzi sulla masturbazione: “Masturbation! Tipps für Jungs”, era il titolo. Forse cercando di far ridere, sicuramente di insegnare qualcosa, ottenendo l’obiettivo di far discutere. È giusto che uan tv nazionale come SRF, per di più finanziata dal canone (l’eterno tema di questo periodo) mostri certe cose? La tv è il luogo adatto?

La sessuologa Kathya Bonatti è convinta dell’importanza di parlare del tema, ma non è soddisfatta di come è stato presentato.

Su liberatv.ch infatti ha sottolineato che “nonostante l’accesso globalizzato alle informazioni c’è molta ignoranza sul sesso, spesso la pornografia è l’insegnante principale e pertanto ne dà un’immagine parziale,  creando aspettative che non trovano riscontro nei partner, per cui anche in Svizzera c’è un crescente numero di giovani che si rivolge a prostitute o transgender per soddisfare le loro fantasie”.

Dunque, è utile discuterne, così come “ben vengano le trasmissioni condotte da esperti che parlano di sessualità in modo chiaro ed esplicativo, anche perché a volte i genitori sorvolano per vergogna e impreparazione, mentre gli insegnanti spesso non hanno una formazione adeguata sui contenuti e sulla modalità di comunicazione, indispensabile per trattare questa delicata materia in maniera esaustiva”.

Troppa chiusura e troppa reticenza fanno sì dunque che i giovani sappiano poco di sessualità e di masturbazione in particolare, spiega Bonatti, la quale rimane spesso sorpresa dal fatto che molte ragazze reagiscono con “disappunto quando apprendono che molti uomini continuano a masturbarsi anche se sono in coppia, pur avendo una relazione felice”.

Insomma, un argomento ancora oscuro, eppure “a masturbazione è un’attività naturale che permette di scoprire le potenzialità del corpo finalizzate al piacere, il Britain's National Health Service  ha pubblicato una  ricerca che descrive i benefici dell'autoerotismo, confermando che “appaga, soddisfa, stimola il cervello, rilassa, crea fiducia in se stessi e  nel proprio corpo. La masturbazione, oltre a fare stare bene, è uno strumento per conoscersi e quindi rappresenta un’esperienza di preparazione al rapporto con un partner in un progetto sessuale più completo, dato che permette di spiegare meglio al partner come essere stimolati”.

La trasmissione, però, non le è piaciuta. “Ha suscitato polemiche per il modo in cui è stato trattato, cosi’ esplicito nella gestualità e da alcuni ritenuto superfluo, poiché la masturbazione in genere viene percepita come istintiva e innata, senza grandi necessità di apprendimento pratico. Spiegazioni che invece servono nella sessualità di coppia, perché ogni essere umano ha esigenze diverse, oltre alle forti differenze tra uomini e donne, che bisogna conoscere bene per ottenere un appagamento reciproco più profondo".

"Nella trattazione di questo tema occorre accennare inoltre agli “effetti collaterali” della masturbazione “evitante” vissuta al posto dei rapporti interpersonali o al sesso “virtuale” consumato solo tramite le chat, oppure quando la dipendenza da pornografia va a scapito del tempo dedicato al partner, creando dissapori nella coppia. La sessualità è un meraviglioso regalo che la natura ci ha fatto per darci e dare benessere, per cui la masturbazione è un atto di amore verso se stessi e un modo per onorare il proprio corpo, di cui si può e si deve parlare in maniera esplicita in televisione, ma…con garbo”, conclude, bocciando dunque il modo di trattarlo di SRF. 

Potrebbe interessarti anche

MIXER

"Se qualcuno ha bisogno di guardare i video per imparare, forse deve farsi vedere da uno bravo..." Agustoni e la trasmissione sulla masturbazione, "non fa parte del servizio pubblico"

CRONACA

Giovanissimi e pornografia: "Porta a inadeguatezza e sessualità consumistica. Ragazze, vi dico che..."

MIXER

"Ha liberato la gente ed è arrivata ovunque, finalmente esce dall'angolo buio". SRF si prepara a dibattere di pornografia

MIXER

Coppie che si denigrano, che si tradiscono e si perdonano. "È ciò che si vede nella vita, per gli spettatori può essere catarsi". Dentro Temptation Island, il programma cult dell'estate

CRONACA

Parliamo di sessualità? "Essa è naturale ma va imparata!". Le ragazze, le fantasie, il guardarsi, i disturbi, il dovere e il piacere

MIXER

Amore, sesso e tradimento. Bonatti risponde a Mereu, "affermazioni esagerate. Ma il 70% degli uomini tradisce con altri uomini e il per sempre non esiste più. Il segreto di una coppia è..."

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025