MIXER
"Perché me l'ero cercata, anche se ero una bambina. La vittima di violenza si sente in colpa, sempre. Subirla porta a ricreare lo stesso rapporto, lo dice la scienza"
La prima, tremenda testimonianza di una donna. "Quando mi picchiavano a casa, era di certo colpa mia. In clinica, dicevo che ero bambina che aveva bisogno di attenzioni, anche l'uomo che doveva verificare che ero vergine. Poi lo stupro con calci e bruciature di sigarette..." ‪#quellavoltache
MIXER

#quellavoltache, dall'amico di famiglia che si infila nel letto a chi denuncia ma poi si sente dire "com'eri vestita". Il dolore delle donne sul web

17 OTTOBRE 2017
MIXER

#quellavoltache, dall'amico di famiglia che si infila nel letto a chi denuncia ma poi si sente dire "com'eri vestita". Il dolore delle donne sul web

17 OTTOBRE 2017
dai racconti di #quellavoltache

Nella mia vita ho subito quasi tutte le violenze che si possono perpetrare a una donna.

Sono stata molestata pesantemente quando ero piccola, sono stata molestata sul lavoro, un ricatto alla Wesestein (mentre facevo la segretaria in un'oscura azienda di provincia), sono stata picchiata dal compagno più volte.

Anche quando mi stavo curando, in clinica, ho subito molestie.

Ho subito un rapporto sessuale violento seguito da botte, calci nella schiena e bruciature di sigarette, quando ero sotto gli effetti dell'alcol (e questa non l'ho mai detta a nessuno, l'ho raccontata ieri per la prima volta al mio compagno vergognandomi tantissimo e sentendomi sporca).

Non ho mai denunciato queste cose. Ne ho parlato nei miei libri, questo sì. Ma non ho mai avuto il coraggio di denunciare, fare esposti, ecc. Perché? Perché mi sentivo in colpa. Perché me l'ero cercata, anche se ero una bambina. La vittima di violenze si sente in colpa, sempre.

Quando venivo picchiata in casa mi vergognavo: io, donna istruita, indipendente, scrittrice che aveva persino parlato di femminicidio veniva ora picchiata? Ma come! Come avevo potuto permetterlo. Era di certo colpa mia che mi ero ficcata in quel guaio.

Sono stata molestata in clinica. Due uomini hanno chiuso la porta e tirato fuori il pisello davanti a me e hanno cominciato a masturbarsi. Era colpa mia. Li avevo provocati. "Sono due bei ragazzi, cosa vogliono da una cicciona? Sicuramente me la sono cercata". “Sicuramente se l'è cercata”, dicevano gli altri. Le altre, soprattutto le altre. “Ha bisogno di attenzioni quella bambina, se le cerca”.

Diceva l'uomo che doveva verificare, per me, lo faceva per me, se ero vergine e metteva il suo dito lì, più volte, per controllare.

Perché tutte a me? Perché subire violenza da piccoli lede pesantemente la tua capacità di percezione del pericolo. Tra le tante cose. E porta pure a ricreare lo stesso tipo di rapporto. Lo dice la scienza, non io.
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Se il femminicidio sbarca in Ticino. Dall'ancestrale cultura maschilista del sesso forte alla rimozione della responsabilità, chi uccide è solo la punta dell'iceberg

ARCHIVIO

Un "posto occupato" per essere solidali con le donne che subiscono violenza

CRONACA

Una volontaria: "Chi di voi in quella situazione non avrebbe fatto come lei? Ci stiamo abituando all'indifferenza"

CRONACA

La donna che ha incendiato la pensione La Santa è una fashion blogger. Accusò di stupro un pizzaiolo

POLITICA

Un finto problema? La Mantia: "La violenza si basa anche sugli stereotipi. Se i ragazzi possono scegliere, perchè le donne no?"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025