MIXER
"San Valentino è essere grati di amare qualcuno a tal punto da essere migliori per questo". La festa di fiorai, ristoranti e... ultimi romantici. "Rispetto, fiducia, leggerezza", ecco le ricette
In occasione della ricorrenza odierna abbiamo chiesto ai nostri lettori cos'è l'amore. "È una spalla su cui appoggiarti", "una persona a cui tieni più che a te stesso", "quando hai capito il motivo per cui ti hanno messo sulla terra". Ma non solo: "l'amore puro sono i miei cani", "amiamo la vita"
BELLINZONA – San Valentino, la giornata dell’amore. O meglio, dell’amore dal punto di vista del commercio, dato che ci si ama tutto l’anno e a fare affare oggi sono soprattutto fioristi, ristoranti e gioiellieri. Fingiamo di non saperlo, perché chi è cresciuto con la generazione di Moccia, e non di 50 sfumature, ama sognare.

Ma che cos’è l’amore? Abbiamo raccolto delle opinioni chiedendo ai nostri lettori.

“Amore è stare con una persona che con te si sente libero di essere se stesso e con cui tu ti senti libera di essere te stessa”, ci ha detto qualcuno. “È ’insieme di vibrazioni positive che ti porta a evolvere e innalzarti a frequenze superiori che rende l’essere umano a una luce particolare e a una pace idilliaca”, è un’altra definizione, mentre per un’altra donna nasce “dall’attrazione fisica, attrazione mentale e attrazione spirituale. Un percorso di crescita e stimolo reciproco”.

“L'ammmore, alla napoletana, è quel sentimento che ti fa mettere il benessere di un'altra persona prima del tuo! E quando ci riesci, sei appagato!”, mentre altri sono un po’ amareggiati: “una gabola”. “qualche tempo fa, avrei detto la fiducia e la voglia di migliorare e crescere assieme... Oggi sinceramente non lo so”.

Ci sono arrivate anche definizioni più articolate. “”È quando a fatica riesci a pensare ad altro. Quando ti chiedono ripetutamente perché stai sorridendo. Quando la respirazione cambia. Quando ti rendi conto che senza di lui non puoi più stare. Quando tutte le percezioni sono esasperate. Quando Hugh Grant non ti fa né caldo né freddo. Quando sei insospettabilmente allegra. Quando ti sforzi di non rompergli i coglioni ogni minuto. Quando ascolti la tua voce che dice ti amo. Quando ti sembra di non poter sopravvivere alla sua mancanza. Quando diventi pazza per ogni suo piccolo gesto. Quando una sua chiamata sposta il ritmo del tuo cuore. Quando hai capito il motivo per il quale ti hanno messa su questa terra. Quando temi per la sua incolumità fisica come fosse un figlio. Quando sei disposta a lasciare tutto pur di avere lui.Quando ti rendi conto che senza di lui vivresti a metà”, è una, davvero bella.

“La parola amore è spesso sottovalutata, viene usata per così tante cose e per così tante persone in contemporanea, che così facendo ne perdiamo il suo vero significato. L'amore è unico in tutto il suo splendore, l'amore è uno spirito libero, l'amore è sofferenza, ma anche felicità, l'amore è esperienza, coraggio, perseveranza, perdono e forza. La felicità, cosi come tante altre emozioni, variano a secondo dalla religione e dalla cultura, ma l'amore è per tutti associata alla stessa cosa e assume in genere lo stesso significato, anche se, con diverse sfumature. Che cos'è l'amore per me? Semplice, è un'emozione che ti fa viaggiare con la fantasia ma anche con la realtà, quella stessa emozione che fa in modo che ogni cosa possa avverarsi, anche se a volte sembra impossibile. L'amore, è tenere ad una persona più di se stessi. L'amore, permette di valorizzare i tuoi punti di forza e allo stesso tempo di accettare e con il tempo migliorare i nostri punti di fragilità”, aggiunge qualcun altro.

C’è chi lo aspetta, “l amore quello bello non vedo l’ora di incontrarlo… Perché l’amore è amare dentro e fuori una persona , e protezione comprensione e complicità e passione , è emozione e se è vero amore più passa il tempo e più crescono i progetti insieme...Amatevi e rispettatevi ragazzi, abbiate rispetto per il vostro partner non fate che sia scontato”.

Poi si parla di “complicità, non promesse  “per tutta la vita” ma avere rispetto della persona che hai accanto.. l’amore è esserci nei piccoli gesti,in quelli grandi e nei momenti no..l’amore è condividere dei sentimenti crescere e maturare insieme.. l’amore è una parola di conforto, una spalla su cui appoggiarti e una persona capace di alleggerire la vita..l’amore è un punto interrogativo, è percorrere una via insieme senza sapere la meta ma poco importa perché al tuo fianco hai la persona che ti rende felice”.

A proposito di amore eterno, “se oggi c’è amore, domani ce ne sarà di più: fino a quando dureranno i domani dipende solo da noi”, quindi come canta Maxi B "non credo nei per sempre, piuttosto dimmi ciao a domani e dimmelo per sempre".

Sul significato di San Valentino, la maggioranza delle persone interpellate cita il lato commerciale, e il doversi amare tutto l’anno. “Bisogna abolirla”, tuona qualcuno. Mai sentito le battute, “c’è qualcuno che deve decidere se trascorrerlo con la fidanzata o con l’amante?”. Ben poco romantico…

“Ognuno di noi è innamorato di qualcuno o qualcosa e san Valentino è il patrono degli innamorati, ma da nessuna parte viene citato che è il patrono delle coppiette innamorate”, è una riflessione che ci è giunta. “Chi festeggia col proprio animale domestico, chi "festeggia" con la propria famiglia o chi "festeggia" con i propri amici. San Valentino è essere grati di poter dire di amare qualcosa o qualcuno a tal punto da essere migliori proprio per questo”.

Cosa serve per farlo funzionare? “Secondo me la componente più importante tra due persone é il rispetto. E per restare insieme ci vuole tanta pazienza e ascolto dell'altro. Sempre mettersi nei panni del partner e mai snaturarsi per rimanere in una relazione”, ci dice qualcuno. “Servono leggerezza e serietà dosate nel modo giusto”, è un’altra versione.

“La cosa più importante per me è la disposizione. In amore/coppia bisogna essere disposto a: corteggiare, amare, rispettare, essere rispettato, condividere, fidarsi, essere di fiducia, chiedere scusa.. E coltivare! Perché l'amore in se non basta. Ci vogliono tutte queste cose insieme”, constata una ragazza, mentre per qualcuno la ricetta è composta da “rispetto,fiducia,trasparenza,sicurezza in sséstessi,comprensione,dialogo,accettazione”.

Ma c’è chi va oltre. “L’amore puro sono i miei cani”, “l’amore è per la vita, per noi stessi. Lo si festeggia come si fa col Natale”. Amore non solo come sentimento fra due persone,  inteso anche per la famiglia, gli amici, gli animali. O per più persone, “i sentimenti non si possono trasportare da una persona all’altra ogni persona porta con se gioie e difficoltà. Nessuno potrà mai completarci, che male c’è nel provare sentimenti diversi per diverse persone?”, è una domanda che ci viene posta.

Potrebbe interessarti anche

MIXER

Coppie che si denigrano, che si tradiscono e si perdonano. "È ciò che si vede nella vita, per gli spettatori può essere catarsi". Dentro Temptation Island, il programma cult dell'estate

MIXER

Amore, sesso e tradimento. Bonatti risponde a Mereu, "affermazioni esagerate. Ma il 70% degli uomini tradisce con altri uomini e il per sempre non esiste più. Il segreto di una coppia è..."

CRONACA

"Un esempio negativo per le donne che vogliono uscire dalla violenza. Ma con un lavoro su sé stessi..."

MIXER

L'oroscopo di Angela di giugno. È il momento giusto per ottenere gratifiche per il Capricorno, l'Acquario deve attendere. Pesci, non fatevi influenzare in amore

MIXER

Amore e dintorni. "Saper evolvere accanto a qualcuno è la sfida più grande. Ma se non ci amiamo..."

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025