MIXER
Lambrendetto-Sgarbi, tutto chiarito. "Non sapevo che quel video fosse suo"
Lo storico d'arte è venuto a conoscenza dell'arrabbiatura dello youtuber tramite il nostro articolo, mostratogli da Cruciani, e ha subito contattato Lorenzo Lambrughi per scusarsi

MILANO - Tutto chiarito tra lo youtuber Lambrenedetto XVI e Vittorio Sgarbi. Lambrendetto si era arrabbiato perché l'altro aveva usato un suo video postandolo sui social senza citarlo, riprendendo una didascalia molto simile.

Il filmato era girato a Lugano e mostrava il paragone con la vicina Italia (a soli 7 chilometri), sottolineando come in Ticino non ci sia la stessa psicosi, come la definiscono entrambi, rispetto alla Penisola e come in pochi portino la mascherina (anche se il tema ora è in discussione...).

Il critico d'arte, storico dell'arte, saggista, politico, personaggio televisivo e opinionista italiano è venuto a sapere del malinteso dal giornalista Giuseppe Cruciani, che gli ha inviato il nostro articolo.

Ha dunque subito contattato Lambrenedetto telefonicamente, spiegandogli di aver ricevuto il video attraverso WhatsApp e di non sapere che era opera sua, altrimenti l'avrebbe citato.

Affaire chiuso, dunque. 

Correlati

MIXER

Lambrenedetto furioso con Sgarbi: "Ha usato il mio video"

14 MARZO 2021
MIXER

Lambrenedetto furioso con Sgarbi: "Ha usato il mio video"

14 MARZO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

“Mai più Ticino”, l’ira di Sgarbi fermato in dogana

CRONACA

‘Sgarbi’ ticinesi. Il critico d'arte rincara la dose: "Polizia bugiarda e prepotente"

CRONACA

Vittorio Sgarbi contro la figlia Evelina: "Si è comportata da stron..."

CRONACA

Lambrenedetto: "Il Certificato Covid non è una mossa che mi aspettavo dalla Svizzera. Sono scioccato, amareggiato, sconvolto"

CRONACA

Il nuovo show di Lambrenedetto. Bacia il tombino a livello e tuona, "chi critica la Svizzera è venuto qui da situazioni da mettersi le mani nei capelli"

CRONACA

Divani, passeggini, cassonetti, un paio di sci, tutto ai bordi della strada. La denuncia di Lambrenedetto, "poiché è in Lombardia, va tutto bene"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025