CRONACA
Il nuovo show di Lambrenedetto. Bacia il tombino a livello e tuona, "chi critica la Svizzera è venuto qui da situazioni da mettersi le mani nei capelli"
Il noto youtuber è da sempre un fan del nostro paese, e lo fanno arrabbiare coloro che dicono "non è tutto oro quel che luccica". "Ah sì? Fatemi un video del vostro paese allora... Venite qui, ai massimi livelli mondiali, e criticate. Gli svizzeri e i ticinesi hanno una grande pazienza". GUARDA IL VIDEO
CRONACA

Lambrenedetto XVI show, "vi ruberei tutti i politici ticinesi. Ma il frontaliere è piu flessibile e professionista"

04 MARZO 2017
CRONACA

Lambrenedetto XVI show, "vi ruberei tutti i politici ticinesi. Ma il frontaliere è piu flessibile e professionista"

04 MARZO 2017
CRONACA

"Le ticinesi dovrebbero essere velate". Lo youtuber shock rincara la dose, "sono cattive con gli uomini, avrebbero bisogno di lezioni dalle donne marocchine"

07 AGOSTO 2017
CRONACA

"Le ticinesi dovrebbero essere velate". Lo youtuber shock rincara la dose, "sono cattive con gli uomini, avrebbero bisogno di lezioni dalle donne marocchine"

07 AGOSTO 2017
CRONACA

Scoppia un incendio in una carrozzeria, cinque persone in ospedale

21 NOVEMBRE 2017
CRONACA

Scoppia un incendio in una carrozzeria, cinque persone in ospedale

21 NOVEMBRE 2017
MELIDE – “Gli svizzeri e i ticinesi sono davvero brave persone, per avere pazienza con chi dice che non è tutto oro quel che luccica”.

Che la Svizzera al famoso youtuber Lambrenedetto XVI piaccia non è un miracolo. Ce ne ha parlato in interviste, è venuto qui spesso, a raccontare la realtà nei suoi video, così come documenta le magagne dell’Italia.

E quando pubblica un video pieno di elogi al nostro paese, tra chi gli dà ragione, c’è chi critica, ammonendolo: “non è tutto oro quel che luccica”. Una frase che gli dà fastidio, perché viene soprattutto da chi viene da realtà ben peggiori, spiega.

Così è andato a fare un giro tra Bissone, Melide e Lugano, per certificare ancora una volta i suoi cavalli di battaglia: tombini a livello, strade pulite, panchina in marmo alla fermate del bus, nessuna cartaccia gettata a terra. “E se ogni tanto, ma dico ogni tanto, c’è qualcosa che non va, quando si va da sindaco e lo si fa riparare”

“La Svizzera ha una percentuali di migranti 5 volte superiore l’Italia, parliamo del 25% della popolazione”, spiega. “E ch critica la Svizzera? Gli immigrati, mai gli svizzeri. Io mi chiedo se da voi è tutto oro… Siete venuti qui e vi lamentate? Fatemi qualche video”, sfida.

E rincara la dose: “Arrivano da situazioni da mettersi le mani nei capelli, vengono in Svizzera, ai massimi livelli mondiali, e iniziano a dire che non è tutto oro quel che luccica”. Li prende in giro, indicando quella che per lui è quasi la perfezione. Lambrenedetto, qui, vede i pregi, pur non nascondendo, appunto, qualche problema: i ticinesi li vedono? Si dice spesso che l’erba del vicino è sempre più verde… anche se le sue “accuse” sono contro chi è venuto qui, e non è contento.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Frontalieri dei rifiuti, Lambrenedetto difende gli svizzeri. "Quello del servizio era un comasco... Non potete diffamare i ticinesi facendo credere che gli italiani sono i migliori"

CRONACA

Un giretto in Maserati. L'immigrato italiano esorta i connazionali, "abbiate il coraggio di venire qui. Dovete imparare la lingua e saper fare qualcosa"

CRONACA

Quadri se la prende con Lambrenedetto che non le manda a dire, "alcuni ticinesi vogliono sbattersi poco e essere pagati tanto. Concordo sul principio, voi ticinesi dovreste far di più"

CRONACA

Divani, passeggini, cassonetti, un paio di sci, tutto ai bordi della strada. La denuncia di Lambrenedetto, "poiché è in Lombardia, va tutto bene"

CRONACA

Lambrenedetto come Lega Sud, "lombardi e ticinesi di diverso hanno solo il passaporto". Vuol fare il Capo del Ticino e incontra gli "extracomunitari fieri di esserlo"

CRONACA

ESCLUSIVO Ecco il video della notte calda a Ponte Chiasso. Quei "200 o 300 giovani ticinesi che arrivano già ubriachi o con le birre nello zaino", sono un problema

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025