MIXER
Musk e Twitter, per ora tutto fermo. Secondo lui per i profili fake, in realtà...
Il miliardario scrive che tutto è sospeso in attesa della verifica del fatto che i profili spam/fake siano meno del 5% ma ci sarebbero problemi nel reperimento dei fondi

NEW YORK - Fermi tutti, l'accordo è sospeso. Elon Musk non è ancora il proprietario di Twitter, piattaforma che desidera acquisire al 100% per farla diventare un luogo dove "potersi esprimere liberamente". Attenderebbe la certezza che i profili fake siano meno del 5%, anche se pare ci sia altro sotto.

Il multimiliardario aveva lanciato una mega offerta per tutte le azioni, rifiutandosi di entrare nel CdA senza avere la totalità delle quote (leggi qui). Inizialmente rifiutato, l'accordo aveva avuto il via libera (leggi qui e leggi qui). 

Ora il clamoroso stop. "L’accordo con Twitter è temporaneamente sospeso in attesa di dettagli che supportino il calcolo che gli account di spam/fake rappresentino meno del 5% degli utenti”, scrive Musk, ovviamente su Twitter.

Ma si crede che in realtà ci siano problemi nel reperimento dei fondi per l'operazione senza intaccare i suoi personali, soprattutto visto che le azioni Tesla hanno perso quasi un terzo del loro valore.

Correlati

CRONACA

Twitter e l'effetto Elon Musk, come potrebbe cambiare il social

26 APRILE 2022
CRONACA

Twitter e l'effetto Elon Musk, come potrebbe cambiare il social

26 APRILE 2022
CRONACA

È fatta. Musk diventa il proprietario di Twitter

25 APRILE 2022
CRONACA

È fatta. Musk diventa il proprietario di Twitter

25 APRILE 2022
MIXER

Musk vuole di più. Offre 41,41 miliardi di dollari per comprare il 100% di Twitter

14 APRILE 2022
MIXER

Musk vuole di più. Offre 41,41 miliardi di dollari per comprare il 100% di Twitter

14 APRILE 2022
L'ECONOMIA CON AMALIA

Amalia Mirante: "Smart working come lavoro a cottimo?"

25 APRILE 2022
L'ECONOMIA CON AMALIA

Amalia Mirante: "Smart working come lavoro a cottimo?"

25 APRILE 2022
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Trump sì, Trump no? Il sondaggio di Elon Musk scatena Twitter

L'ECONOMIA CON AMALIA

Amalia Mirante: inflazione galoppante, fiducia dei consumatori in calo e mercato del lavoro

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025