POLITICA
Il PS, «anima sociale leghista, fondamenti cristiani pipidini, area radicale dei liberali... tocca a voi!»
Per i socialisti, si rischia di «ottenere un preventivo ancor più a destra, per i ricatti di Bignasca ed una politica liberista che non possiamo accettare. Alcune forze devono reagire»
BELLINZONA - Il triciclo è in realtà fragile, e molti in Parlamento sono soggetti ai dettami della politica liberalista di destra.È l'analisi del Partito Socialista a quanto successo in questi giorni in Gran Consiglio, con la bocciatura sia del rapporto di maggioranza che di quelli di minoranza sul preventivo, tornato in Gestione. «Questa decisione dimostra come il patto stretto dai tre partiti di maggioranza in Parlamento intornoalla ‘manovra di rientro e al preventivo 2017 fosse forzato, fragile e controproducente. Fin dall’inizio il Partito Socialista ha proposto una discussione seria, chiedendo più attenzione per la socialità così come lo stralcio dei tagli supplementari che mettono a repentaglio il ceto medio e lefasce più deboli della popolazione. Se PPD-PLR e Lega, invece di portare avanti la manovra a qualunque costo, avessero accolto queste richieste si sarebbe ottenuto un Preventivo più serio e un Rapporto di maggioranza sostenuto da più consenso», scrive il PS.Il partito è soddisfatto del suo lavoro. «Il Partito Socialista ha agito con serietà e coerenza: ha proposto una discussione e lo stralcio deitagli supplementari decisi in Gran Consiglio e che non erano previsti nella manovra iniziale da 185 milioni di franchi. Infine, confrontato con il rifiuto di un dialogo a proposito di misure che non potevano essere accettate, ha promosso i referendum “Stop ai tagli!” in votazione il 12 febbraio 2017. Il Gruppo PS ha presentato un Rapporto di minoranza con cui he espresso il disaccordo con le misure della manovra, in cui ha mostrato che vi siano spazi per garantire una socialità adeguata adattando la fiscalità e rinunciando a sgravi fiscali concessi agli alti redditi: ha perciò richiesto di bocciare il Preventivo 2017».Il PS rimane disponibile al colloquio per il dossier sul preventivo, fermo restando che le richieste sono note poiché costituivano il rapporto di maggioranza. Il timore è uno, e i socialisti lanciano un appello alle altre forze: «Il rischio, oggi, è di ottenere un preventivo ancora più marcato a destra, dettato dai ricatti del deputato leghista Boris Bignasca e da una politica liberista che non possiamo accettare. La decisione del Gran Consiglio evidenzia come l’anima sociale della Lega, i fondamentali cristianidel PPD e l’ala radicale del PLR subiscano la politica liberista dettata dalla destra in Parlamento così come in seno al Consiglio di Stato: il PS attende invece che reagiscano e che facciano sentire la loro voce.È più che mai importante evitare, opponendosi con decisione, un preventivo ancora più a destra, caratterizzato da tagli supplementari a danno del ceto medio e delle fasce più deboli della popolazione. Se così non fosse verrebbe favorita una politica ancora più liberista, imposta dalla destra, marcata da ulteriori inaccettabili tagli ai danni della popolazione e dello Stato su cui il PS non intende entrare in materia».
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Va in scena il «teatrino», e «il triciclo perde le ruote». Tutti contro tutti, e in particolare alla Lega

POLITICA

È di nuovo PS contro triciclo. «No a una manovra di rientro bis!»

POLITICA

La giornata in chiaro scuro del PS. «Il popolo non si è lasciato abbindolare sulla Riforma III, ma i tagli si faranno sentire»

POLITICA

Quelle sei misure non s'hanno da fare. «Se le togliete firmiamo un rapporto favorevole»

POLITICA

Le bombe di Sirica, "bisognerebbe sgravare chi lavora e tassare i ricchi! Pagani, ma tu rappresenti il 4% della popolazione. Non preoccupatevi, le misure sociali saranno applicate"

POLITICA

PS, «ci opporremo al preventivo se inciderà solo sui tagli ai servizi. Tutta colpa della destra»

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025