POLITICA
L'inchiesta approda alle ditte. Arrestati titolare e direttore di un'azienda di ponteggi
Il 25enne di origine kosovara in carcere, tramite la Aliu Big Team, pare passasse questa ditta la manodopera, impiegata anche a Svitto. I due finiti in manette sono kosovari
CAMORINO - Se la ditta intestata al 25enne di origine kosovara in carcere da qualche giorno, la Aliu Big Team, cedeva del personale, a cui era stato fornito un permesso falso, qualcuno doveva beneficiarne. E l'inchiesta sta conoscendo dunque un secondo filone.Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale comunicano infatti che gli sviluppi dell'inchiesta che negli scorsi giorni ha portato all'arresto di sei persone nel Bellinzonese per diversi titoli di reato legati a permessi di lavoro e di residenza, oggi hanno determinato il fermo e l'interrogatorio di un 42enne e un 32enne entrambi cittadini kosovari residenti nel Bellinzonese. Si tratta del titolare e del direttore di una ditta di ponteggi del Bellinzonese. Entrambi sono stati arrestati con l'ipotesi di reato di tratta di esseri umani, ripetuta usura, ripetuta falsità in certificati, ripetuta incitazione aggravata all'entrata, alla partenza o al soggiorno illegale di persone.La ditta, secondo voci, avrebbe utilizzato manodopera passatagli dalla Aliu Big Team. In Ticino, è stata messa in liquidazione, però è stata prontamente sostituita con un'altra, che opera anche in Svizzera Interna. Pare, infatti, che operai irregolari, dunque con permesso di soggiorno ed anche passaporti falsi, siano stati mandati a Svitto, e che proprio da lì, dove lavorerebbero in alcuni cantieri, è partita la segnalazione.L'indagine è coordinata dal Procuratore Pubblico Antonio Perugini. Al momento non saranno rilasciate ulteriori informazioni sull'inchiesta che dovrà stabilire l'entità della fattispecie e stabilire le singole responsabilità. E probabilmente non è finita qui, perché, chiarisce la nota, non si escludono in ogni caso ulteriori sviluppi dal la voro che la Magistratura sta svolgendo
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Finse di ospitare due stranieri, apparentemente provenienti dalla Norvegia, e che in realtà arrivavano dai Balcani, per fare un favore a un vecchio amico. Prima condanna nel caso permessi

POLITICA

Permessopoli, un altro indagato. È un parente del titolare della Aliu Big Team

CRONACA

"Quei permessi, totalmente falsi, che costavano meno dei miei..." Ma quanto è esteso il businnes?

POLITICA

Ecco come agivano i quattro arrestati per i permessi "venduti"

CRONACA

In manette la banda "del buco": arrestate 12 persone che volevano svuotare i caveaux di una ditta di Chiasso. Maxioperazione tra Ticino e Italia

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025