POLITICA
Lettera anonima riguardo l'Ufficio migrazione, partono due denunce
La capo ufficio e uno dei funzionari citati nella missiva, che sarebbe stata inviata da tre dipendenti dell'Ufficio stesso, hanno deciso di adire per vie legali, sporgendo denuncia contro ignoti
BELLINZONA - I "corvi" sono stati denunciati. La vicenda, scattata con quello che è già stato denominato "permessopoli", allargatasi alle ditte di ponteggi e infine all'intero funzionamento dell'Ufficio migrazione, continua a conoscere nuovi sviluppi.I quotidiani e i capogruppo dei partiti hanno ricevuto infatti una lettera anonima, dietro cui si nasconderebbero tre dello stesso Ufficio, in cui si denunciava una situazione caotica. Veniva ribadito come la stessa era stata più volte segnalata, senza mai trovare ascolto. Norman Gobbi si era detto disponibile a tutte le verifiche del caso, a patto che gli scriventi si palesassero. Nella missiva sono citati per nome anche alcuni funzionari, accusandoli di essere stati assunti per conoscenze più che per meriti, e in alcuni casi si arriva a toccare anche la sfera privata. La capo ufficio e uno dei funzionari citati si sono sentiti colpiti, e hanno reagito prontamente, inviando, come anticipa la RSI, due denunce per calunnia e diffamazione contro ignoti.
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Tre dipendenti scrivono, "nell'Ufficio migrazione c'è caos. Lo abbiamo detto più volte ma nessuno è intervenuto!"

POLITICA

Gobbi, «il Ticino è un laboratorio per problemi sociali. Sbagliato assumere un italiano all'Ufficio migrazione»

POLITICA

I siluri del PLR. "Lega, come mai non ti sei focalizzata sul buon funzionamento dell'Ufficio migrazione? E quella segnalazione da Berna..."

POLITICA

Licenziati due indagati

POLITICA

«L'onestà non ha nazionalità, quella frase è stata un errore di comunicazione». I legami fra gli indagati si tingono di... granata

POLITICA

Dadò, "vogliamo un audit indipendente. E venga esaminato anche l'atteggiamento di capitan Schettino Gobbi"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025