POLITICA
Tre dipendenti scrivono, "nell'Ufficio migrazione c'è caos. Lo abbiamo detto più volte ma nessuno è intervenuto!"
Una lettera anonima è arrivata ai tre quotidiani e ai capogruppo dei partiti in Gran Consiglio. Gobbi: "pronti a verificare, a patto che ci lancia l'allarme non si nasconda dietro l'anonimato"
BELLINZONA - All'Ufficio migrazione qualcosa non funzionava da tempo, e nessuno è voluto intervenire nonostante ripetuti solleciti. Questo è ciò che afferma una lettera anonima giunta ai quotidiani ticinesi e ai capogruppo dei partiti in Gran Consiglio.A scrivere sarebbero tre dipendenti dell'Ufficio. "Noi siamo stufi, questo ufficio non è per niente organizzato", si dice nella missiva, dettagliata poiché si riportano nomi e cognomi di persone assunte, per mostrare come la scelta del personale sia andata spesso per conoscenze e non per meriti.Sarebbe stato inoltre facile, secondo i tre, rubare permessi, dato che i controlli su procedure e personale erano insufficienti. Si racconta un episodio: durante un trasloco, "c'erano fogli di permessi in giro dappertutto in un ufficio abbandonato. Tutti potevano rubare mille fogli di carta su cui stampare i permessi".Una situazione, insomma, allarmante, se corrisponde a quanto scritto dai tre, i quali sostengono di "aver più volte richiesto l'intervento di qualcuno, ma nessuno ha voluto prendere la patata bollente".Norman Gobbi, sollecitato da Corriere del Ticino e Regione, ha dichiarato di essere pronto a verificare ogni segnalazione, a patto che chi la inoltri non si nasconda dietro l'anonimato. A suo avviso, in ogni caso, le accuse sarebbero state lanciate "solo con lo scopo di gettare fango e danneggiare l'ufficio e il suo funzionamento".
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Lettera anonima riguardo l'Ufficio migrazione, partono due denunce

POLITICA

Il perito è Lorenzo Anastasi. Dovrà accertare eventuali disfunzioni nell'Ufficio migrazione entro aprile

POLITICA

Ghisletta e Durisch vogliono due audit indipendenti. "Ufficio della migrazione e settore dei richiedenti l'asilo, ci sono dei punti da chiarire"

POLITICA

Gobbi, «il Ticino è un laboratorio per problemi sociali. Sbagliato assumere un italiano all'Ufficio migrazione»

TRIBUNA LIBERA

Negligenza, incompetenza e forse altro?

POLITICA

Permessi da richiedere online, elenco completo dei documenti più semplice da ottenere, e più tempo per i controlli per il personale: l'Ufficio migrazione si riorganizza

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025