POLITICA
La Gestione si muove: istituita una Sottocommissione per indagare su permessopoli
In una conferenza stampa, sono state annunciate misure pesanti: ci si vuole affidare a esperti indipendenti, in quanto non convincono Pasi e Corti. Non si esclude di verificare altri settori dell'Amministrazione
BELLINZONA - La Commissione della gestione si muove in merito a permessopoli. Ha deciso, prima di tutti, di istituire una Sottocommissione denominata “Permessi”, composta da Alex Farinelli, Daniele Caverzasio, Fiorenzo Dadò, Ivo Durisch, Gabriele Pinoja (capigruppo) e da Franco Denti, che si avvarrà di esperti esterni indipendenti di comprovata competenza nazionale. Dunque, senza legami politici. Tutto ciò è stato annunciato in una conferenza stampa convocata d'urgenza, cui erano presenti Michele Guerra (Lega), Fiorenzo Dadò (PPD), Gabriele Pinoja (La Destra) e Alex Farinelli e Walter Gianora (PLR). Quest'ultimo ha preso la parola, e d'ora innanzi sarà l'unico autorizzato a rilasciare dichiarazioni sul tema. Oltre all'istituzione della Sottocomissione, la Gestione ha espresso al Consiglio di Stato la sua volontà di "avvalersi dell’ausilio del Controllo cantonale delle finanze in maniera esclusiva": L'audit commissionato dal Governo rimane in in auge, anche se a proposito di esso, i membri della gestione non hanno esitato a rendere noti i loro dubbi in merito agli esperti scelti dal Governo, ovvero Pierluigi Pasi e Guido Corti, "auspicando figure garanti di una maggiore indipendenza e lontane dall’Amministrazione e da schieramenti politici".Infine, la Gestione si riserva di estendere le verifiche ad altri settori sensibili dell’Amministrazione e di valutare le modalità di controllo all’interno dell’Amministrazione, e "chiede di congelare la riorganizzazione della Sezione della popolazione del Dipartimento delle istituzioni al fine di poter tener conto delle risultanze delle verifiche che verranno espletate".
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il PPD attacca duramente Alex Farinelli sul caso Argo 1 e sulla mail di Scheurer: “Scusarsi no? Il capogruppo liberale radicale questa volta l’ha fatta grossa nascondendo importanti comunicazioni sul caso ai colleghi"

POLITICA

Pronzini scrive a Gianora, "i rimborsi forfettari per i membri della CPI? Illegale! Rispettare la legge sarebbe il minimo verso cittadini sempre più disgustati"

POLITICA

«L'onestà non ha nazionalità, quella frase è stata un errore di comunicazione». I legami fra gli indagati si tingono di... granata

POLITICA

Dadò, "mai chiesto le dimissioni di Gobbi, non è il caso. Beltraminelli riferisce al Gran Consiglio sulla Argo 1? Giusto!"

POLITICA

Il Governo al contrattacco, "i rimborsi sono legali". Clamoroso, in Gestione sapevano e nessuno ha mai verificato...

OLTRE L'ECONOMIA

Il Consiglio d’Amministrazione e i suoi compiti

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025