POLITICA
Il Governo al contrattacco, "i rimborsi sono legali". Clamoroso, in Gestione sapevano e nessuno ha mai verificato...
Emerge come il Controllo Cantonale delle Finanze abbia contattato più volte i membri della Commissione della Gestione dal 2011 in poi per regolarizzare anche la nota protocollare 44, quella dei due stipendi ulteriori e dei 10mila franchi. I Ministri: "stiamo facendo chiarezza affinché situazioni simili non si ripetano"
POLITICA

Il PS si schiera, "sospendete immediatamente i rimborsi senza base legale. Imperativo capire perché non tutti i documenti siano stati messi a disposizione della Procura"

26 FEBBRAIO 2018
POLITICA

Il PS si schiera, "sospendete immediatamente i rimborsi senza base legale. Imperativo capire perché non tutti i documenti siano stati messi a disposizione della Procura"

26 FEBBRAIO 2018
POLITICA

Pronzini non molla, "per discutere della decisione di Noseda, chiedo una seduta straordinaria del Parlamento. E che i deputati abbiano tutte le carte necessarie"

28 FEBBRAIO 2018
POLITICA

Pronzini non molla, "per discutere della decisione di Noseda, chiedo una seduta straordinaria del Parlamento. E che i deputati abbiano tutte le carte necessarie"

28 FEBBRAIO 2018
POLITICA

Noseda decide domani, anche la Sottocommissione si muove. Bertoli restituisce 21mila franchi e rinuncia al forfait del telefono, i leghisti pronti a ridare quanto incassato

27 FEBBRAIO 2018
POLITICA

Noseda decide domani, anche la Sottocommissione si muove. Bertoli restituisce 21mila franchi e rinuncia al forfait del telefono, i leghisti pronti a ridare quanto incassato

27 FEBBRAIO 2018
BELLINZONA – “Il Consiglio di Stato sta facendo tutti i passi necessari per fare chiarezza sia sulle procedure adottate in passato sia sui diritti a rimborsi e indennità che la Legge attribuisce al Governo e al Cancelliere dello Stato, affinché simili situazioni non abbiano a ripetersi in futuro. L’intento è anche di assicurare, di fronte alla cittadinanza e al Parlamento, la necessaria trasparenza su questioni che hanno un impatto diretto sulla fiducia nelle istituzioni e la loro reputazione”, si legge in una nota. Una visione controcorrente, espressa per la prima volta da quando è uscito il caso.

Il Governo ci tiene a fare alcune precisazioni, spiegando poi che non rilascerà più commenti sino alla decisione di John Noseda: “In questa fase, tenuto conto anche delle numerose imprecisioni pubblicate dai media, il Governo fa comunque osservare, in particolare, che la legalità dei rimborsi è garantita dall’art. 7 della Legge sugli onorari e sulle previdenze a favore dei membri del Consiglio di Stato, modificato nel 2005, e dall’approvazione del forfait di fr. 15'000.- e dell’elenco spese da parte dell’Ufficio presidenziale del Gran Consiglio avvenuta nel 2011, nonché che i membri del Governo in carica dall’inizio del loro mandato pagano regolarmente il parcheggio presso la sede governativa. Tutte le altre questioni, anche di natura giuridica, saranno chiarite con le competenti istanze del Gran Consiglio”.

Intanto oggi è emerso tramite La Regione che eventualmente non sarebbero stati solo i Ministri a sapere della questione: anche tutti i membri della Commissione della gestione dal 2011 ne erano a conoscenza, poiché il Controllo Cantonale delle Finanze li aveva resi attenti sul tema. A essere in discussione è particolarmente la nota a protocollo 44, quella che dà diritto a due stipendi ai Consiglieri di Stato uscenti e al bonus di 10mila franchi (non citati, non a caso, nel comunicato del Governo). L’altra nota a protocollo, la 43, è stata trasmessa all’Ufficio presidenziale e approvata, anche se solo 8 anni fa, ma la 44 no: non si sa come mai, come rimane il dubbio su perché nessun membro della Gestione si sia fatto domande. I richiami del Controllo Cantonale delle Finanze a far approvare anche la nota 44 sarebbero stati almeno tre. Negligenza?

Correlati

POLITICA

Perché le lettere del Controllo Cantonale delle Finanze non erano arrivate a John Noseda? Pronzini e la segnalazione a Parlamento e Procura. "Inoltre è grave che..."

25 FEBBRAIO 2018
POLITICA

Perché le lettere del Controllo Cantonale delle Finanze non erano arrivate a John Noseda? Pronzini e la segnalazione a Parlamento e Procura. "Inoltre è grave che..."

25 FEBBRAIO 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

I sassolini nelle scarpe del Governo. "Cara Commissione, quanto lavoro per proposte istituzionalmente ambigue"

POLITICA

L'MPS vuol rivoluzionare il Controllo Cantonale delle Finanze. "Come può essere indipendente se sottoposto a un Ministro?"

POLITICA

Rimborsi, ogni Consigliere di Stato ha incassato 21mila franchi. Le mensilità extra sono legali, i forfait telefonici no. E se il Gran Consiglio vuole, può chiedere un risarcimento

POLITICA

Pronzini torna alla carica, "quali sono gli aperitivi pagati dallo Stato? E i 300 franchi di cellulare, non sono stipendi mascherati? Il Cancelliere poi..."

POLITICA

Il Consiglio di Stato e i rimborsi, "stiamo ponendo rimedio, ma per ora tutto proseguirà come prima". I capogruppo tentennano, Pronzini scrive all'Ufficio Presidenziale

POLITICA

I toni si alzano subito. Zali, "un'inchiesta teatrale". Agustoni, "i concittadini devono sentirsi avviliti, non Bertoli. Se voi...". Le criticità del rapporto della Sottocommissione

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025