POLITICA
Noseda decide domani, anche la Sottocommissione si muove. Bertoli restituisce 21mila franchi e rinuncia al forfait del telefono, i leghisti pronti a ridare quanto incassato
Il Procuratore Generale ha sentito Bertoli, Beltraminelli e Zali e non ha ritenuto necessario ascoltare anche gli altri due Ministri: difficile un'accusa per abuso di autorità. Tutti e cinque compariranno davanti alla Sottocommissione. Intanto qualcuno fa dei passi verso la restituzione dei benefit
POLITICA

Il PS si schiera, "sospendete immediatamente i rimborsi senza base legale. Imperativo capire perché non tutti i documenti siano stati messi a disposizione della Procura"

26 FEBBRAIO 2018
POLITICA

Il PS si schiera, "sospendete immediatamente i rimborsi senza base legale. Imperativo capire perché non tutti i documenti siano stati messi a disposizione della Procura"

26 FEBBRAIO 2018
POLITICA

Rimborsi, in Procura atto secondo: Noseda riapre le indagini!

24 FEBBRAIO 2018
POLITICA

Rimborsi, in Procura atto secondo: Noseda riapre le indagini!

24 FEBBRAIO 2018
POLITICA

Il Consiglio di Stato e i rimborsi, "stiamo ponendo rimedio, ma per ora tutto proseguirà come prima". I capogruppo tentennano, Pronzini scrive all'Ufficio Presidenziale

23 FEBBRAIO 2018
POLITICA

Il Consiglio di Stato e i rimborsi, "stiamo ponendo rimedio, ma per ora tutto proseguirà come prima". I capogruppo tentennano, Pronzini scrive all'Ufficio Presidenziale

23 FEBBRAIO 2018
BELLINZONA – Domani è attesa una decisione di John Noseda in merito al caso dei rimborsi. Il pg ha sentito ieri tre dei cinque Ministri, Manuele Bertoli, Paolo Beltraminelli e Claudio Zali. Evidentemente le loro deposizioni, durate un’ora circa ciascuna, sono state ritenute sufficienti, perché Noseda ha deciso di non ascoltare i due Consiglieri di Stato restanti, come spiega liberatv.

Tutti e cinque saranno invece ascoltati alla Sottocomissione finanze che è stata incaricata dal Gran Consiglio di scoprire qualcosa in più sull’accaduto. I commissari hanno ricevuto tutto il materiale che era stato dato anche alla Procura (comprese con ogni probabilità le famose lettere del Controllo Cantonale delle Finanze), è stato sentito il capo del Controllo Cantonale delle Finanze e accadrà lo stesso coi Ministri.

Cosa accadrà, sui due fronti? Troppo presto per dire qualcosa su che conseguenze trarrà la Sottocommissione, non si sa neppure cosa farà Noseda: un nuovo decreto di abbandono o un’accusa? Improbabile in ogni caso che il procedimento, che ora è contro ignoti, diventi contro i Consiglieri di Stato: l’abuso di autorità appare lontane.

Intanto i membri dell’Esecutivo, pare, vogliano dimostrare la loro buona volontà nel porre rimedio a quanto successo, mostrando di non sapere di starsi impossessando di qualcosa che non spettava loro di legge. Ivo Durisch ha detto a TeleTicino che il suo Ministro Bertoli “ha restituito oltre 21mila franchi di gettoni e ha chiesto la sospensione del forfait telefonico”. Per Michele Guerra, anche i due leghisti, così come i colleghi in carica prima di loro, “sono già pronti a rimborsare quanto illegalmente ricevuto fatta salva la loro buona fede".

Correlati

POLITICA

Perché le lettere del Controllo Cantonale delle Finanze non erano arrivate a John Noseda? Pronzini e la segnalazione a Parlamento e Procura. "Inoltre è grave che..."

25 FEBBRAIO 2018
POLITICA

Perché le lettere del Controllo Cantonale delle Finanze non erano arrivate a John Noseda? Pronzini e la segnalazione a Parlamento e Procura. "Inoltre è grave che..."

25 FEBBRAIO 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Rimborsi dei Ministri, non è reato penale. Pronzini non molla, "non si riuscirà a nascondere la loro arroganza e la loro ingordigia"

POLITICA

Ti assolvo, ma in realtà ti accuso. Ecco cosa dice il decreto d'abbandono di Noseda: i Consiglieri di Stato hanno agito in buona fede, ma le "modalità sono giuridicamente carenti"

POLITICA

Rimborsi, ogni Consigliere di Stato ha incassato 21mila franchi. Le mensilità extra sono legali, i forfait telefonici no. E se il Gran Consiglio vuole, può chiedere un risarcimento

POLITICA

Pronzini torna alla carica, "quali sono gli aperitivi pagati dallo Stato? E i 300 franchi di cellulare, non sono stipendi mascherati? Il Cancelliere poi..."

POLITICA

"I Consiglieri di Stato non sono intoccabili". Fiorenzo Dadò si schiera con John Noseda e con Matteo Pronzini: "Ma cosa si pretende? Che si taccia?"

POLITICA

Clamoroso! "Rimborsi e privilegi illegali", Pronzini va in Procura

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025