POLITICA
"I Consiglieri di Stato non sono intoccabili". Fiorenzo Dadò si schiera con John Noseda e con Matteo Pronzini: "Ma cosa si pretende? Che si taccia?"
Il presidente del PPD va controcorrente sul caso Rimborsopoli dopo le critiche espresse contro il procuratore generale da Bixio Caprara e Claudio Zali: "Ha dovuto aprire un procedimento penale assai antipatico, ha chiarito in fretta e infine ha assolto tutti"
BELLINZONA - Dopo le bordate di Claudio Zali, a nome del Governo, e le critiche altrettanto severe mosse dal presidente del PLR Bixio Caprara, il procuratore generale John Noseda trova un avvocato difensore nell’arena politica. Si tratta di Fiorenzo Dadò.

 

In un’intervista rilasciata al Corriere del Ticino, il presidente del PPD difende l’operato del PG nell’inchiesta sul caso Rimborsopoli, in particolare dai rimproveri del collega liberale radicale. “Non si può - afferma Dadò - delegittimare la massima autorità inquirente del Cantone. Non è opportuno che un presidente di partito metta in discussione un procuratore generale. Se i partiti iniziano a mettere il naso nelle decisioni della Magistratura non ci salviamo più”.

 

Secondo il presidente del PPD “i consiglieri di Stato non sono intoccabili e il Ministero pubblico può indagare liberamente su chi ritiene, anche sulle massime autorità dello Stato”. “Noseda - aggiunge - ha dovuto aprire un procedimento penale assai antipatico, ha chiarito in fretta e infine ha assolto tutti. Cosa si voleva? Che dicesse che c’è stata buona fede per poi omettere di segnalare gli errori che sono stati fatti?”

 

Nella conversazione con il CdT, il numero uno degli azzurri spezza anche una lancia a favore di Matteo Pronzini, accusato da più parti di aver strumentalizzato la polemica. Il deputato dell’MPS, sostiene Dadò, “non aveva e non ha nulla su cui sviare e non ha mai riservato riguardo per nessuno, compreso il sottoscritto. Ma cosa si pretende? Che si taccia sul fatto che l’ex cancelliere abbia intascato contemporaneamente sia la pensione che due salari extra per decine di migliaia di franchi? O che abbia tenuto il gettone di 30.000 franchi della Regio Insubrica, per un lavoro svolto durante l’orario e del quale era già stipendiato? Oppure che si pagano fatture senza che ci sia l’autorizzazione legale?”.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Clamoroso! "Rimborsi e privilegi illegali", Pronzini va in Procura

POLITICA

Rimborsi dei Ministri, non è reato penale. Pronzini non molla, "non si riuscirà a nascondere la loro arroganza e la loro ingordigia"

POLITICA

Perché le lettere del Controllo Cantonale delle Finanze non erano arrivate a John Noseda? Pronzini e la segnalazione a Parlamento e Procura. "Inoltre è grave che..."

POLITICA

C'è posta per Noseda. Pronzini insiste, "controlli se non ci sia nulla di illegale nelle pensioni degli ex Ministri? E le abitazioni private..."

POLITICA

Ti assolvo, ma in realtà ti accuso. Ecco cosa dice il decreto d'abbandono di Noseda: i Consiglieri di Stato hanno agito in buona fede, ma le "modalità sono giuridicamente carenti"

POLITICA

Argo 1, nuovo colpo di scena. "Consiglio di Stato, adesso non puoi costituirti parte lesa". Firmato John Noseda

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025