POLITICA
Pronzini non molla, "per discutere della decisione di Noseda, chiedo una seduta straordinaria del Parlamento. E che i deputati abbiano tutte le carte necessarie"
Se il pg decidesse oggi i termini per un eventuale ricorso sarebbero scaduti alla prossima sessione: il deputato MPS chiede che ne sia convocata una settimana prossima. "Settimana scorsa dovemmo votare senza approfondire il decreto d'abbandono e la documentazione, adesso deve essere diverso"
POLITICA

Noseda decide domani, anche la Sottocommissione si muove. Bertoli restituisce 21mila franchi e rinuncia al forfait del telefono, i leghisti pronti a ridare quanto incassato

27 FEBBRAIO 2018
POLITICA

Noseda decide domani, anche la Sottocommissione si muove. Bertoli restituisce 21mila franchi e rinuncia al forfait del telefono, i leghisti pronti a ridare quanto incassato

27 FEBBRAIO 2018
POLITICA

Perché le lettere del Controllo Cantonale delle Finanze non erano arrivate a John Noseda? Pronzini e la segnalazione a Parlamento e Procura. "Inoltre è grave che..."

25 FEBBRAIO 2018
POLITICA

Perché le lettere del Controllo Cantonale delle Finanze non erano arrivate a John Noseda? Pronzini e la segnalazione a Parlamento e Procura. "Inoltre è grave che..."

25 FEBBRAIO 2018
BELLINZONA – Oggi è attesta la decisione di John Noseda in merito al caso rimborsi: decreto d’abbandono o accusa per abuso di autorità? L’incarto al momento è aperto contro ignoti, appare difficile che vengano accusati i Ministri, ma si vedrà nelle prossime ore.

Il Gran Consiglio dovrà poi decidere se ricorrere o meno contro l’eventuale decisione: il potere decisionale è del plenum e non del solo Ufficio Presidenziale.

Matteo Pronzini, il vero protagonista di questa vicenda che ha scatenato con le sue domande e con la denuncia in Procura, chiede una seduta straordinaria del Parlamento. “Spetta al Gran Consiglio discutere ed eventualmente decidere se  ricorrere contro un eventuale decreto d’abbandono entro 10 giorno dalla notifica. Vi è dunque il rischio che il termine per decidere un eventuale ricorso scada prima della prossima sessione del prossimo 12 marzo 2018”, spiega.

Cosa fare, dunque? “Se così fosse il caso vi invito a voler indire una seduta straordinaria ed urgente del Gran Consiglio per la prossima settimana”.

I deputati dovrebbero però essere in possesso della documentazione necessaria per poter decidere. “A differenza di quanto capitato lo scorso 21 febbraio 2018 (quando, di fatto, ai membri del Gran Consiglio si è chiesto, da parte dell’Ufficio Presidenziale, di votare la rinuncia al rinvio senza aver potuto approfondire il decreto d’abbandono e la documentazione consegnata al Procuratore Generale) chiedo formalmente che a tutti i deputati il decreto d’abbandono venga inviato appena sarà ricevuto dall’Ufficio Presidenziale e che a tutti i deputati sia dato accesso al materiale che il Controllo Cantonale delle Finanze ha consegnato rispettivamente al Procuratore Generale ed alla Sottocommissione finanze della Commissione della Gestione”.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il rapporto dell'Ufficio Presidenziali sui rimborsi, "condividiamo l'idea che non ci sia stato dolo, nemmeno eventuale. Ma il Gran Consiglio ha collaborato con il Ministero"

POLITICA

Un'ora e mezza per dire no al ricorso. "Declino di civiltà". "Spettacolo penoso"

POLITICA

Rimborsi, firmato un nuovo decreto di abbandono

POLITICA

Ti assolvo, ma in realtà ti accuso. Ecco cosa dice il decreto d'abbandono di Noseda: i Consiglieri di Stato hanno agito in buona fede, ma le "modalità sono giuridicamente carenti"

POLITICA

Per Pronzini, quel che si doveva dire è stato detto. L'incontro del Governo con l'Ufficio Presidenziale è "un'interferenza dell'esecutivo sul legislativo. Diffido i membri a incontrare i Consiglieri di Stato"

POLITICA

Il Consiglio di Stato e i rimborsi, "stiamo ponendo rimedio, ma per ora tutto proseguirà come prima". I capogruppo tentennano, Pronzini scrive all'Ufficio Presidenziale

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025