POLITICA
Per Pronzini, quel che si doveva dire è stato detto. L'incontro del Governo con l'Ufficio Presidenziale è "un'interferenza dell'esecutivo sul legislativo. Diffido i membri a incontrare i Consiglieri di Stato"
Dopo l'incontro di ieri fra la Sottocommissione Finanze, l'ex Cancelliere e i Ministri, questi ultimi vogliono vedere l'Ufficio Presidenziale del Gran Consiglio prima del plenum del 13 marzo, quando si discuterà il tema rimborsi. Una richiesta che non piace al deputato MPS
POLITICA

Rimborsi, il caso si sgonfia? E Gianella sbotta sulla richiesta di restituzione, "l'ha saputo prima la stampa di me. Se non ci si dà una regolata, diventiamo come l'Italia"

08 MARZO 2018
POLITICA

Rimborsi, il caso si sgonfia? E Gianella sbotta sulla richiesta di restituzione, "l'ha saputo prima la stampa di me. Se non ci si dà una regolata, diventiamo come l'Italia"

08 MARZO 2018
POLITICA

Rimborsopoli, atto secondo: anche i gruppi parlamentari incassano soldi pubblici e poi ne fanno quel che vogliono?

04 MARZO 2018
POLITICA

Rimborsopoli, atto secondo: anche i gruppi parlamentari incassano soldi pubblici e poi ne fanno quel che vogliono?

04 MARZO 2018
POLITICA

Rimborsi, ogni Consigliere di Stato ha incassato 21mila franchi. Le mensilità extra sono legali, i forfait telefonici no. E se il Gran Consiglio vuole, può chiedere un risarcimento

03 MARZO 2018
POLITICA

Rimborsi, ogni Consigliere di Stato ha incassato 21mila franchi. Le mensilità extra sono legali, i forfait telefonici no. E se il Gran Consiglio vuole, può chiedere un risarcimento

03 MARZO 2018
BELLINZONA – Matteo Pronzini non abbassa la guardia. Il caso rimborsi sembrerebbe sgonfiarsi, dopo l’incontro di ieri tra la Sottocommissione Finanze, il Governo e l’ex Cancelliere, in cui sono stati certificati errori amministrativi, ma a quanto pare compiuti in buona fede.

Al deputato MPS non piace comunque la notizia secondo cui il Consiglio di Stato vuole incontrare l’Ufficio Presidenziale prima del dibattito sul tema dei rimborsi previsto per martedi 13 marzo 2018.

“Lo scopo di quest’incontro sarebbe quello di stemperare gli animi in vista della discussione nel plenum”, scrive Pronzini in una lettera indirizzata all’UP, tramite il suo Presidente. “Ricordo all’Ufficio Presidenziale che su Rimborsopoli la Commissione della Gestione ha attivato (su mia richiesta) l’Alta Vigilanza sul Consiglio di Stato e incaricato la sua sottocommissione finanze. Sottocommissione che nella giornata di ieri, giovedi 8 marzo, ha lungamente sentito il Consiglio di Stato.  Ciò che avevano da dire i consiglieri di stato lo hanno detto e ora spetta al Plenum del GC poter dibattere e decidere quale organismo di controllo sul Consiglio di Stato”.

Insomma, a suo avviso quel che si doveva dire è stato detto, e “questa “manovra” del Consiglio di Stato di richiedere un incontro con l’UP è una chiara interferenza dell’esecutivo sul Gran Consiglio e sul dibattito che il Plenum deve poter svolgere senza che nessuno sia imboccato. Diffido di conseguenza  l’Ufficio Presidenziale a voler rispondere positivamente alla richiesta del Governo”. 

Correlati

POLITICA

"Gianella, restituisci le due mensilità supplementari". L'ex Cancelliere prima "vittima" del caso rimborsi

01 MARZO 2018
POLITICA

"Gianella, restituisci le due mensilità supplementari". L'ex Cancelliere prima "vittima" del caso rimborsi

01 MARZO 2018
POLITICA

"È vero che il Cancelliere Gianella guadagnava più di un Ministro?"

02 MARZO 2018
POLITICA

"È vero che il Cancelliere Gianella guadagnava più di un Ministro?"

02 MARZO 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il Consiglio di Stato e i rimborsi, "stiamo ponendo rimedio, ma per ora tutto proseguirà come prima". I capogruppo tentennano, Pronzini scrive all'Ufficio Presidenziale

POLITICA

I toni si alzano subito. Zali, "un'inchiesta teatrale". Agustoni, "i concittadini devono sentirsi avviliti, non Bertoli. Se voi...". Le criticità del rapporto della Sottocommissione

POLITICA

Un'ora e mezza per dire no al ricorso. "Declino di civiltà". "Spettacolo penoso"

POLITICA

Il rapporto dell'Ufficio Presidenziali sui rimborsi, "condividiamo l'idea che non ci sia stato dolo, nemmeno eventuale. Ma il Gran Consiglio ha collaborato con il Ministero"

POLITICA

Pronzini all'attacco dei privilegi "illegali", tra Magistratura e Gran Consiglio. "Se il Governo non rispetta la legge che credibilità possono avere le istituzioni?"

POLITICA

Perché le lettere del Controllo Cantonale delle Finanze non erano arrivate a John Noseda? Pronzini e la segnalazione a Parlamento e Procura. "Inoltre è grave che..."

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025