POLITICA
"È vero che il Cancelliere Gianella guadagnava più di un Ministro?"
Il leghista Omar Balli ha interrogato il Governo sul ruolo dell'ex Cancelliere, cui è stato richiesto di restituire le due mensilità extra incassate. "Era segretario della Regio Insubrica: percepiva stipendio doppio in quel caso? Quali responsabilità e mancanze nel funzionamento del Governo sono imputabili a lui?"
POLITICA

Pronzini non molla, "per discutere della decisione di Noseda, chiedo una seduta straordinaria del Parlamento. E che i deputati abbiano tutte le carte necessarie"

28 FEBBRAIO 2018
POLITICA

Pronzini non molla, "per discutere della decisione di Noseda, chiedo una seduta straordinaria del Parlamento. E che i deputati abbiano tutte le carte necessarie"

28 FEBBRAIO 2018
POLITICA

Il Governo al contrattacco, "i rimborsi sono legali". Clamoroso, in Gestione sapevano e nessuno ha mai verificato...

28 FEBBRAIO 2018
POLITICA

Il Governo al contrattacco, "i rimborsi sono legali". Clamoroso, in Gestione sapevano e nessuno ha mai verificato...

28 FEBBRAIO 2018
POLITICA

"Gianella, restituisci le due mensilità supplementari". L'ex Cancelliere prima "vittima" del caso rimborsi

01 MARZO 2018
POLITICA

"Gianella, restituisci le due mensilità supplementari". L'ex Cancelliere prima "vittima" del caso rimborsi

01 MARZO 2018
BELLINZONA – Con la richiesta del Governo di restituire due mensilità extra, percepite tra settembre e ottobre 2016, quando già riceveva la pensione, Giampiero Gianella, ex Cancelliere di Stato, è finito al centro dell’attenzione di tutti. Nel caso rimborsi infatti sinora la sua posizione era rimasta di secondo piano rispetto a quella dei Ministri, così come lui stesso, che per carica ha ruoli importanti ma raramente finisce agli onori della cronaca.

La Lega dei Ticinesi ha voluto saperne di più e ha inviato un’interrogazione tramite Omar Balli, con domande relative al ruolo in generale e a Gianella in particolare. Egli svolgeva un ruolo anche nella Regio Insubrica e il sospetto è che guadagnasse più di un Ministro.

Dopo aver commentato come “orwelliana” la situazione che si sta vivendo, “che non dà lustro né al legislativo né all’esecutivo”, si dice che “chi avrebbe dovuto supportare i Ministri nel loro lavoro, prestando un importante ruolo di coordinazione e supervisione con il suo apparato, è il Cancelliere dello Stato, che, guarda caso, beneficiava anch’egli di cospicui vantaggi”.

Dunque, la Lega ritiene doveroso porre le seguenti domande (fra cui un paio riguardano i Consiglieri di Stato):

1) Quali sono le responsabilità del Cancelliere nel garantire il funzionamento del Consiglio di Stato? Nell’ambito delle mancanze di cui sopra, quali responsabilità e manchevolezze sono attribuibili all’ ex Cancelliere, Signor Giampiero Gianella?

2) Essendo la sua carica di segretario della Regio Insubrica da intendersi nell’ambito dei suoi compiti a favore dello Stato, i contributi da lui percepiti dalla comunità di lavoro venivano rifusi allo Stato? Se no, durante le sue attività a favore della comunità percepiva anche lo stipendio dello Stato, venendo quindi pagato in doppio?

3) Com’è stata regolata la sua collaborazione nell’ambito della partecipazione del Canton Ticino ad Expo 2015? Nel caso si fosse proceduto analogamente alla sua prestazione per la Regio Insubrica, veniva retribuito in doppio?

4) Durante le sue attività a favore della Regio Insubrica usufruiva del servizio auto dello Stato?

5) Fra stipendio, rimborsi, contributi percepiti nell’ambito della sua attività di segretario della Regio Insubrica, ecc. ecc., è vero che il Cancelliere percepiva più di un Consigliere di Stato (per evitare di interrogare su contenuti che andrebbero a infrangere la privacy sottolineo che non sto chiedendo il totale di quanto percepito)?

6) A chi spettava il compito di sorveglianza sullo svolgimento dei compiti e l’efficienza del Cancelliere dello Stato?

7) Per non interrogare su contenuti che andrebbero a infrangere la privacy non chiedo chi, ma quanti Consiglieri di Stato hanno usufruito del “bonus uscita” richiedendo un pagamento monetario?

8) A quanto ammonta il totale, tra stipendi post carica e bonus, elargito ai Consiglieri di Stato non più in carica?

9) È vero quanto pubblicato su La Regione del 1. marzo 2018, vale a dire che l’allora Cancelliere ha ricevuto due mensilità mentre già percepiva la pensione, nonostante il trapasso della funzione fosse già stato eseguito prima della sua partenza da Palazzo delle Orsoline? Conferma che gli è stato chiesto di restituire tale importo? In caso di risposta affermativa, ha già dato seguito alla richiesta di restituzione?

10) Com’è possibile che si elargiscano a funzionari, seppur dirigenti, stipendi cospicui senza verificare che la controprestazione avvenga (v. ad esempio gestione da parte dell’ex Cancelliere del dossier “partecipazione del Canton Ticino ad Expo 2015”)?

Correlati

POLITICA

In attesa di Noseda, un altro fiume di domande. Pronzini vuole altri chiarimenti, "il Cancelliere, i telefoni e la frase di Bertoli..."

01 MARZO 2018
POLITICA

In attesa di Noseda, un altro fiume di domande. Pronzini vuole altri chiarimenti, "il Cancelliere, i telefoni e la frase di Bertoli..."

01 MARZO 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

"Gianella ha ospitato i Ministri e mandato la fattura? E quanti lavori accessori ha svolto?". La Lega torna alla carica con una raffica di domande sull'ex Cancelliere

POLITICA

"Abbiamo scovato una nota", il caso Gianella si sgonfia? Resta il mistero della data

CRONACA

Il Governo fa chiarezza sull'aperitivo di commiato dell'ex Cancelliere Gianella

POLITICA

Pronzini torna alla carica, "quali sono gli aperitivi pagati dallo Stato? E i 300 franchi di cellulare, non sono stipendi mascherati? Il Cancelliere poi..."

POLITICA

"Netto contrasto fra le celerità con cui si taglia nella socialità e la lentezza con cui si parla di cassa pensione dei cinque", il PS su bonus e pensioni. "Per ora prematuro chiedere il rimborso"

POLITICA

In 20 anni, 2 milioni di franchi per le pensioni di dieci ex Ministri. L'MPS torna alla carica, "restituitele, e con voi anche i cinque attualmente in carica e Pesenti... Abusi finiti? Non lo sappiamo"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025