POLITICA
"Abbiamo scovato una nota", il caso Gianella si sgonfia? Resta il mistero della data
Il Governo ha scritto alla Gestione: esiste una nota redatta dallo stesso Cancelliere del 26 maggio 1999 riguardante i 6'000 franchi di forfait. Però Gianella scrisse all'Ufficio stipendi sei giorni prima, come mai?

BELLINZONA – E tanto tuonò che… non piovve. Quanto meno, sul caso del forfait dell’ex Cancelliere Giampiero Gianella portato a 6'000 franchi annui anziché 5'000. Il nuovo capitolo dell’infinito caso rimborsopoli, che tra poche ore approderà nell’aula del Gran Consiglio, aveva fatto sì che la Gestione, dopo un’ennesima segnalazione di Pronzini, avesse scritto a Procura e Consiglio di Stato.

Come mai, appunto, Gianella riceveva 1'000 franchi in più all’anno, senza che nessuno lo sapesse, almeno apparentemente?
Nei giorni scorsi, però, esattamente venerdì, una prima marcia indietro: nella risposta a un’interrogazione di Raoul Ghisletta si era venuti a sapere che sin dall’ottobre del 1999 il Parlamento era consapevole che il Cancelliere incassasse 6'000 franchi.

Oggi, poi, un nuovo colpo di scena. Esiste una nota promemoria, redatta dallo stesso Gianella, che adeguava il forfait a 6'000 franchi e decideva “le modalità di versamento mensile delle indennità per spese di rappresentanza e per la copertura delle spese per telefono cellulare". Datata 26 maggio 1999.

Come mai spunta solo ora? Il Governo si scusa con la Gestione, “ci spiace di averla trovata solo ora, ma non ve n'era traccia nel dossier presente nell'ufficio del Cancelliere, né tantomeno essa era stata menzionata nello scambio di corrispondenza avuto nel 2005 con il Controllo cantonale delle finanze". 

Un dubbio però resta: come mai Gianella scrisse all’Ufficio stipendi del Cantone indicando il suo forfait in 6’000 franchi il 20 maggio, mentre la nota risale al 26 maggio? Il caso, comunque, appare ridimensionato.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

"Ecco come si è arrivati al caso rimborsi! Gianella si firmava gli aumenti di stipendio"

POLITICA

Il Governo al contrattacco, "i rimborsi sono legali". Clamoroso, in Gestione sapevano e nessuno ha mai verificato...

POLITICA

Pronzini torna alla carica, "quali sono gli aperitivi pagati dallo Stato? E i 300 franchi di cellulare, non sono stipendi mascherati? Il Cancelliere poi..."

POLITICA

In attesa di Noseda, un altro fiume di domande. Pronzini vuole altri chiarimenti, "il Cancelliere, i telefoni e la frase di Bertoli..."

CRONACA

Il Governo fa chiarezza sull'aperitivo di commiato dell'ex Cancelliere Gianella

POLITICA

"Gianella ha ospitato i Ministri e mandato la fattura? E quanti lavori accessori ha svolto?". La Lega torna alla carica con una raffica di domande sull'ex Cancelliere

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025