POLITICA
"Gianella, restituisci le due mensilità supplementari". L'ex Cancelliere prima "vittima" del caso rimborsi
Il Governo ha inviato una lettera a Giampiero Gianella, chiedendogli di ridare i soldi percepiti tra settembre e ottobre 2016, quando beneficiava già della pensione. È rimasto a fianco del successore Coduri fino al 1° settembre. E essendo un funzionario e non un Ministro, le mensilità extra non sono giustificate
POLITICA

Il Governo al contrattacco, "i rimborsi sono legali". Clamoroso, in Gestione sapevano e nessuno ha mai verificato...

28 FEBBRAIO 2018
POLITICA

Il Governo al contrattacco, "i rimborsi sono legali". Clamoroso, in Gestione sapevano e nessuno ha mai verificato...

28 FEBBRAIO 2018
CRONACA

Il "sacrificio" di Moretti: lascia la conduzione politica del San Carlo. La direttrice sanitaria difende la qualità delle cure. Nessun accenno al caso-frontalieri

28 FEBBRAIO 2018
CRONACA

Il "sacrificio" di Moretti: lascia la conduzione politica del San Carlo. La direttrice sanitaria difende la qualità delle cure. Nessun accenno al caso-frontalieri

28 FEBBRAIO 2018
POLITICA

Pronzini non molla, "per discutere della decisione di Noseda, chiedo una seduta straordinaria del Parlamento. E che i deputati abbiano tutte le carte necessarie"

28 FEBBRAIO 2018
POLITICA

Pronzini non molla, "per discutere della decisione di Noseda, chiedo una seduta straordinaria del Parlamento. E che i deputati abbiano tutte le carte necessarie"

28 FEBBRAIO 2018
BELLINZONA – Il primo a dover restituire dei soldi è l’ex Cancelliere Giampiero Gianella. Inizialmente si dava la colpa di tutto a lui, poi si è man mano venuti a sapere che anche i Ministri erano a conoscenza delle irregolarità nei rimborsi: fatto sta che la prima “vittima” del caso è proprio lui.

Il primo febbraio 2016 avveniva la nomina del suo successore, Arnoldo Coduri, e fino a settembre, quando Gianella è andato in pensione, egli è stato affiancato dal suo precedessore. Che ha percepito però due mensilità extra, quelle di settembre e ottobre, oltre alla pensione. Stipendi non giustificati anche perché, pur essendo il più alto funzionario dello Stato, non è un Consigliere di Stato.

Il Governo stesso gli ha dunque inviato, come anticipa La Regione, una missiva in cui si chiede la restituzione dei due salari supplementari.

Intanto, si attende la decisione di John Noseda, per capire come e se si evolverà la questione dal profilo penale.

Correlati

POLITICA

Noseda decide domani, anche la Sottocommissione si muove. Bertoli restituisce 21mila franchi e rinuncia al forfait del telefono, i leghisti pronti a ridare quanto incassato

27 FEBBRAIO 2018
POLITICA

Noseda decide domani, anche la Sottocommissione si muove. Bertoli restituisce 21mila franchi e rinuncia al forfait del telefono, i leghisti pronti a ridare quanto incassato

27 FEBBRAIO 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

"È vero che il Cancelliere Gianella guadagnava più di un Ministro?"

POLITICA

"Ecco come si è arrivati al caso rimborsi! Gianella si firmava gli aumenti di stipendio"

POLITICA

"Abbiamo scovato una nota", il caso Gianella si sgonfia? Resta il mistero della data

POLITICA

Rimborsi, il caso si sgonfia? E Gianella sbotta sulla richiesta di restituzione, "l'ha saputo prima la stampa di me. Se non ci si dà una regolata, diventiamo come l'Italia"

POLITICA

In attesa di Noseda, un altro fiume di domande. Pronzini vuole altri chiarimenti, "il Cancelliere, i telefoni e la frase di Bertoli..."

CRONACA

Il Governo fa chiarezza sull'aperitivo di commiato dell'ex Cancelliere Gianella

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025