POLITICA
Rimborsi, il caso si sgonfia? E Gianella sbotta sulla richiesta di restituzione, "l'ha saputo prima la stampa di me. Se non ci si dà una regolata, diventiamo come l'Italia"
La Sottocommissione Finanze ha incontrato il Consiglio di Stato e l'ex Cancelliere, arrivando alla conclusione che vi sono stati degli errori amministrativi ma compiuti in buona fede. Adesso il Governo presenterà una soluzione all'Ufficio Presidenziale per le spese scoperte, il Consiglio Cantonale delle Finanze dovrà approvare le altre
POLITICA

Rimborsi, ogni Consigliere di Stato ha incassato 21mila franchi. Le mensilità extra sono legali, i forfait telefonici no. E se il Gran Consiglio vuole, può chiedere un risarcimento

03 MARZO 2018
POLITICA

Rimborsi, ogni Consigliere di Stato ha incassato 21mila franchi. Le mensilità extra sono legali, i forfait telefonici no. E se il Gran Consiglio vuole, può chiedere un risarcimento

03 MARZO 2018
POLITICA

Rimborsi, ogni Consigliere di Stato ha incassato 21mila franchi. Le mensilità extra sono legali, i forfait telefonici no. E se il Gran Consiglio vuole, può chiedere un risarcimento

03 MARZO 2018
POLITICA

Rimborsi, ogni Consigliere di Stato ha incassato 21mila franchi. Le mensilità extra sono legali, i forfait telefonici no. E se il Gran Consiglio vuole, può chiedere un risarcimento

03 MARZO 2018
POLITICA

"Gianella, restituisci le due mensilità supplementari". L'ex Cancelliere prima "vittima" del caso rimborsi

01 MARZO 2018
POLITICA

"Gianella, restituisci le due mensilità supplementari". L'ex Cancelliere prima "vittima" del caso rimborsi

01 MARZO 2018
BELLINZONA – Cinque ore col Governo e, prima, l’ex Cancelliere. La Sottocommissione Finanze oggi ha avuto modo di approfondire il tema rimborsi, e secondo quanto emerge dalle indiscrezioni trapelate, il tutto rischia di sgonfiarsi.

Ci sono infatti sì stati degli errori amministrativi,  ma commessi in buona fede. Un dettaglio non da poco, che era emerso, ha sottolineato Manuele Bertoli, anche nell’inchiesta di Noseda (la prima, sulla seconda si attende ancora una risposta). Il socialista ha esternato la sua contrarietà per il fatto che si sia insinuato che qualcuno abbia preso dei soldi non avendone il diritto.

Comunque, il Consiglio di Stato sottoporrà una soluzione all’Ufficio presidenziale che riguarda solo le spese coperte dai rimborsi come prevede la legge. Le altre questioni saranno in un’altra decisione approvata dal Consiglio Cantonale delle Finanze, dalle contribuzioni e dalle assicurazioni sociali. In particolare, i temi controversi sono i 300 franchi di rimborso per il cellulare e le due mensilità extra.

Per quanto concerne il Cancelliere, non si sa se avrà ancora diritto ad alcuni bonus. Intanto, Gianella, se l’è presa col sistema. Dapprima ha spiegato di aver portato la sua documentazione e la sua versione su quanto successo, e alla domanda se dovrà restituire le due mensilità percepite quando era già in pensione, è sbottato, ai microfoni della RSI: “di questa richiesta è venuta a saperlo prima la stampa del sottoscritto ma ormai in questo paese siamo abituati e se non ci si da una regolata su questi aspetti arriveremo a situazioni analoghe alla vicina Penisola. Sarebbe molto triste”.

Correlati

POLITICA

Il Governo al contrattacco, "i rimborsi sono legali". Clamoroso, in Gestione sapevano e nessuno ha mai verificato...

28 FEBBRAIO 2018
POLITICA

Il Governo al contrattacco, "i rimborsi sono legali". Clamoroso, in Gestione sapevano e nessuno ha mai verificato...

28 FEBBRAIO 2018
POLITICA

"È vero che il Cancelliere Gianella guadagnava più di un Ministro?"

02 MARZO 2018
POLITICA

"È vero che il Cancelliere Gianella guadagnava più di un Ministro?"

02 MARZO 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Per Pronzini, quel che si doveva dire è stato detto. L'incontro del Governo con l'Ufficio Presidenziale è "un'interferenza dell'esecutivo sul legislativo. Diffido i membri a incontrare i Consiglieri di Stato"

POLITICA

Il Consiglio di Stato e i rimborsi, "stiamo ponendo rimedio, ma per ora tutto proseguirà come prima". I capogruppo tentennano, Pronzini scrive all'Ufficio Presidenziale

POLITICA

In attesa di Noseda, un altro fiume di domande. Pronzini vuole altri chiarimenti, "il Cancelliere, i telefoni e la frase di Bertoli..."

POLITICA

I toni si alzano subito. Zali, "un'inchiesta teatrale". Agustoni, "i concittadini devono sentirsi avviliti, non Bertoli. Se voi...". Le criticità del rapporto della Sottocommissione

POLITICA

Perché le lettere del Controllo Cantonale delle Finanze non erano arrivate a John Noseda? Pronzini e la segnalazione a Parlamento e Procura. "Inoltre è grave che..."

POLITICA

Il PS si schiera, "sospendete immediatamente i rimborsi senza base legale. Imperativo capire perché non tutti i documenti siano stati messi a disposizione della Procura"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025