POLITICA
Rimborsopoli, atto secondo: anche i gruppi parlamentari incassano soldi pubblici e poi ne fanno quel che vogliono?
Lo lascia intendere, ancora una volta, Matteo Pronzini. Ogni gruppo parlamentare riceve 4'000 franchi l'anno, 3'000 franchi in più per ogni deputato, il quale a sua volta ha un'indennità di 200 franchi a seduta o a riunione commissionale. "Dovrebbero servire per l'attività parlamentare, ma..."
POLITICA

Rimborsi, ogni Consigliere di Stato ha incassato 21mila franchi. Le mensilità extra sono legali, i forfait telefonici no. E se il Gran Consiglio vuole, può chiedere un risarcimento

03 MARZO 2018
POLITICA

Rimborsi, ogni Consigliere di Stato ha incassato 21mila franchi. Le mensilità extra sono legali, i forfait telefonici no. E se il Gran Consiglio vuole, può chiedere un risarcimento

03 MARZO 2018
POLITICA

"Gianella, restituisci le due mensilità supplementari". L'ex Cancelliere prima "vittima" del caso rimborsi

01 MARZO 2018
POLITICA

"Gianella, restituisci le due mensilità supplementari". L'ex Cancelliere prima "vittima" del caso rimborsi

01 MARZO 2018
POLITICA

Il Governo al contrattacco, "i rimborsi sono legali". Clamoroso, in Gestione sapevano e nessuno ha mai verificato...

28 FEBBRAIO 2018
POLITICA

Il Governo al contrattacco, "i rimborsi sono legali". Clamoroso, in Gestione sapevano e nessuno ha mai verificato...

28 FEBBRAIO 2018
BELLINZONA  - Non solo i Consiglieri di Stato e il Cancelliere, ma anche i gruppi parlamentari e i deputati avrebbero incassato dei soldi che non spettavano loro. Ad allargare il fronte, ancora una volta, è Matteo Pronzini.

Infatti, fino al 2002 ogni gruppo parlamentare (ovvero, ogni partito che ha più di cinque deputati eletti in Gran Consiglio)  riceveva 5’000 franchi all’anno, più 1’500 franchi per ogni deputato. Con la revisione della legge sul Gran consiglio, nel 2002, i contributi sono addirittura saliti a 40’000 franchi a gruppo e a 3’000 franchi a deputato. Oltretutto, ogni deputato ha un’indennità di 200 franchi per le sedute sia in Parlamento sia nelle Commissioni, di più se queste ultime superano le due ore.

Totale? Circa mezzo milione all’anno.

Pronzini contesta, e lo aveva fatto con tre iniziative presentate qualche tempo fa, l’utilizzo di questi soldi. Essi servirebbero infatti a finanziare l’attività parlamentare, coprire i suoi costi, ma secondo il deputato MPS vengono utilizzati per finanziare l’attività regolare dei partiti, fra cui anche le campagne elettorali. “I partiti dal 2002 non sono obbligati a spiegare come li usano. L’aumento? Era stato giustificato con la necessità di rafforzare il parlamento di milizia per metterlo in grado di svolgere con più efficacia i suoi compiti istituzionali  dotando i gruppi anche di un segretariato, che non è stato mai creato”.

Rimborsopoli, insomma, cresce a vista d’occhio.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Un'ora e mezza per dire no al ricorso. "Declino di civiltà". "Spettacolo penoso"

POLITICA

Pronzini all'attacco dei privilegi "illegali", tra Magistratura e Gran Consiglio. "Se il Governo non rispetta la legge che credibilità possono avere le istituzioni?"

POLITICA

Lettera aperta di Matteo Pronzini al presidente del Gran Consiglio Walter Gianora. Il deputato si arrabbia per il caso Argo 1: "Ancora una volta, come parlamentare, vengo a conoscenza attraverso fughe di notizie di verbali, documenti, rapporti delle dive

POLITICA

Zali e Pronzini non se le mandano a dire, "la smetta di darci degli arroganti". "Non mi fanno paura le sue minacce". Ma in pochi accettano una discussione generale, "sarebbe solo spettacolo"

POLITICA

Pronzini non molla. "Il Gran Consiglio deve valutare se impugnarlo o meno"

POLITICA

In attesa di Noseda, un altro fiume di domande. Pronzini vuole altri chiarimenti, "il Cancelliere, i telefoni e la frase di Bertoli..."

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025