POLITICA
Pronzini non molla. "Il Gran Consiglio deve valutare se impugnarlo o meno"
Il deputato dell'MPS ha scritto a Pelin Kandemir Bordoli, chiedendole di "far avere ai colleghi deputati il decreto di non luogo a procedere, in modo che possano esaminarlo con calma"
CRONACA

Prelievo anticipato, non luogo a procedere per Zali

07 MARZO 2019
CRONACA

Prelievo anticipato, non luogo a procedere per Zali

07 MARZO 2019

BELLINZONA – “Un Consigliere di Stato ha facoltà di chiedere ed ottenere - se date le specifiche condizioni legali e quando un avere previdenziale è stato accumulato negli anni - il prelievo anticipato per il finanziamento dell'abitazione primaria. Questo anche se le stesse prestazioni non sono fornite da un istituto di previdenza, ma direttamente dal datore di lavoro che per un membro dell'Esecutivo cantonale è lo Stato del Canton Ticino. Il prelievo a favore di Claudio Zali, che per oltre 25 anni è stato assoggettato all'assetto previdenziale cantonale è stato dunque lecito e, in tale evenienza, nessuno può aver agito con lo scopo di arrecare un danno allo Stato”. Dunque, non luogo a procedere.

Per l’ennesima volta, il Ministero Pubblico arriva a questa decisione in merito a una segnalazione partita da Matteo Pronzini, basti pensare ai casi rimborsopoli e pensionopoli (di cui fa parte questa accusa a Zali).

Ma ancora una volta, il deputato dell’MPS non molla e desidera che il Gran Consiglio discuta sull’eventualità o meno di impugnare la decisione. 

Ha infatti subito contattato la presidente del Legislativo, Pelin Kandemir Bordoli. “Questa mattina ho appreso dalla stampa del non luogo a procedere emesso dal Procuratore Generale Andrea Pagani nei confronti di Claudio Zali per il suo prelievo delle casse dell’Amministrazione Cantonale di 700‘000 franchi”, si legge. “La invito di conseguenza a voler trasmettere immediatamente al Plenum del Gran Consiglio, tale non luogo a procedere. I colleghi avranno così la possibilità di esaminarlo con la dovuta attenzione in vista della votazione di settimana prossima su una sua eventuale impugnazione”.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il Movimento per il socialismo esulta: "3-0 al Consiglio di Stato. E la lista non può che allungarsi..."

POLITICA

L'MPS vuol rivoluzionare il Controllo Cantonale delle Finanze. "Come può essere indipendente se sottoposto a un Ministro?"

POLITICA

Il Consiglio di Stato e i rimborsi, "stiamo ponendo rimedio, ma per ora tutto proseguirà come prima". I capogruppo tentennano, Pronzini scrive all'Ufficio Presidenziale

POLITICA

In 20 anni, 2 milioni di franchi per le pensioni di dieci ex Ministri. L'MPS torna alla carica, "restituitele, e con voi anche i cinque attualmente in carica e Pesenti... Abusi finiti? Non lo sappiamo"

SANITÀ

"Pianificazione morta e sepolta!". Pronzini all'attacco: "Quell'emendamento passato da Bianchi a tre deputati..."

POLITICA

Un'ora e mezza per dire no al ricorso. "Declino di civiltà". "Spettacolo penoso"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025