POLITICA
Clamoroso: ritirata la licenza di operare alla Argo 1
La società non dispone più dei requisiti minimi ai sensi della legge. Lo ha confermato la Polizia cantonale
CADENAZZO - La Argo 1, agenzia privata di sicurezza al centro di due inchieste (una ai danni del proprietario, per violenza contro un richiedente l'asilo, e l'altra contro un dipendente, presunto reclutato ISIS), non puo più lavorare. Le è stata infatti revocata l'autorizzazione a operare.Come spiega la Polizia cantonale a La Regione, essendo il suo responsabile dietro le sbarre (che tra l'altro è accusato anche di usura verso i suoi dipendenti), all'uomo è stata tolta l'autorizzazione e di conseguenza anche la società non puo più operare. Non garantisce infatti più i requisiti minimi richiesti dalla Legge sulle attività private di investigazione e di sorveglianza.
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Pronzini, preoccupato per la libertà di stampa, interroga il Governo. "Per la seconda volta, una società in difficoltà tenta di far tacere i media con metodi intimidatori"

POLITICA

Pronzini e le (nuove) fughe di notizie. "Sembrano finalizzate a distogliere l'attenzione da uno o l'altro aspetto della vicenda... un continuo gioco di scarica-barile"

POLITICA

Anche Pronzini interroga sulla Argo 1. "Non vorrei che il criterio di economicità abbia messo in secondo piano la qualità"

CRONACA

ESCLUSIVO Silenzio, parla Sansonetti. "La cena a Bormio, le accuse di violenza e usura, il mandato, vi dico la mia. E sospetto di un complotto"

CRONACA

Sicurezza negli stadi, irrompe Sansonetti. "Caro Gobbi, io farei così: spettatori da filmare all'entrata e una pistola spray per marcare chi fa disordini. Costa poco e funziona!"

CRONACA

(Solita) notte brava a Lugano. Locale troppo affollato, fermati tre minorenni e sei persone che hanno infranto la Legge federale sugli stupefacenti

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025