POLITICA
Fonio, "Argo 1, ecco i risultati della lentezza della politica".
Lo scorso giugno, il pipidino assieme a tre colleghi interrogò il Governo, chiedendo anche delle condizioni del personale delle agenzie di sicurezza. "Noi fuchi sindacalisti abbiamo qualcosa da dire, se ci ascoltassero..."
BELLINZONA - Se la politica fosse più rapida, casi come quelli della Argo 1 si potrebbero evitare più facilmente. Lo sostiene Giorgio Fonio in un post su Facebook.La lentezza della politica quando si parla di mondo del lavoro è rappresentata al meglio nella vicenda Argo 1. Lo scorso giugno insieme a Claudio Franscella e Nadia Ghisolfi, avevamo presentato un'interrogazione al Governo chiedendo di "Guardare sotto il coperchio delle agenzie di sicurezza", partita da una puntuale segnalazione del sindacato OCST". Una delle richieste era "che tra i criteri per l'assegnazione dei mandati pubblici fosse fatta "anche un'attenta valutazione delle condizioni effettive di lavoro del personale [..] per evitare modalità di lavoro inadeguate e fonti di precarietà". La risposta arrivò proprio sotto Natale, il 21 dicembre. E veniva detto che tutto era a posto."Oggi in tanti si indignano. Candendo dalle nuvole auspicano maggiori controlli come se questa vicenda fosse apparsa dal nulla in un mondo del lavoro ticinese fatto di buoni propositi e condizioni impeccabili...In futuro un consiglio: provate ad ascoltare anche i fuchi sindacalisti, qualcosa di interessante da dire alla politica ce l'hanno. In questo caso per esempio avremmo risparmiato 9 mesi di tempo e qualche problema in meno ai lavoratori coinvolti...", si rammarica Fonio.È deciso a non inoltrare altre interrogazioni, "ma chi ci ha risposto alla prima potrebbe riprenderla in mano e rifare l'esercizio.
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Fonio e Jelmini, «lavoratori interinali, il Governo dia il buon esempio!»

POLITICA

Fonio, Agustoni e Pagani: «il Governo verifichi gli stipendi prima di rilasciare permessi»

POLITICA

Frontaliera a 650 franchi, Fonio, "questa è tratta degli essere umani. Questa persona è stata presa per fame, come si può criticarla?"

POLITICA

Anche Pronzini interroga sulla Argo 1. "Non vorrei che il criterio di economicità abbia messo in secondo piano la qualità"

CRONACA

Jelmini scrive a PEMSA, "non vogliamo demonizzare le agenzie interinali. Ma gettate dubbi sui disoccupati, senza capire il loro dramma"

POLITICA

Fonio e Bignasca appoggiano l'occupazione della Adecco

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025