POLITICA
Bang attacca l'UDC su "Prima i nostri", Marchesi chiarisce e Mattei chiede di sospendere la Commissione
Dibattito social dopo le critiche del presidente UDC. "Abbiamo lavorato più di loro che dicevano di avere le soluzioni", ha detto Bang. E Marchesi: "non ho ai criticato i membri della Commissione"
BELLINZONA - La Commissione incaricata di rendere attuabile "Prima i nostri" continua a far discutere, e spacca i partiti, mettendo spesso l'UDC contro tutti. Nel Congresso di sabato, il presidente democentrista Marchesi ha accusato il mancato sostegno e impegno da parte dei partiti storici e del Governo nel trovare soluzioni per la messa in applicazione dell'iniziativa, lanciata proprio dall'UDC.Un'affermazione che non è piaciuta a Henrik Bang, che siede in questa Commissione per il PS, il quale si è espresso su Facebook. "Se ho capito bene noi partiti storici ( contrari a "Prima i nostri") avremmo dovuto attivarci e togliervi le castagne dal fuoco? Che tolla, dovevate avere tutto pronto e invece? Quale forza politica, favorevole a "Prima i nostri", è stata più assente che presente in commissione? Tutto quanto proposto (ben poco) è stato avvallato da tutte le forze politiche (partiti storici compresi). Mi dispiace ma questa è semplicemente disonestà politica e sono molto deluso dalle vostre affermazioni".Ovviamente, si è scatenata una discussione, e a dargli ha dato man forte è poi arrivato il pipidino Lorenzo Jelmini. "Qando la Lega spara accuse e fango su tutti (e lo fa tutte le domeniche...) significa fare politica per la gente, se gli altri si difendono e fanno presente le incongruenze di chi propone soluzioni inapplicabili e non propone nessuna soluzione allora diventa uno "scambio di accuse" e un atteggiamento da "bambini capricciosi"...".Fino ad arrivare al giudizio del rappresentante di MontagnaViva, Germano Mattei, che è perentorio: "Sospendete quella inutile e costosa Commissione. Ero contrario all'inizio e continuo ad esserlo. È la cartina di tornasole per coloro che sanno di essere sempre all'ultima spiaggia e con l'illusione di salvarsi con i fumogeni".Infine, Piero Marchesi si è difeso: "Tanto per fare chiarezza e per darvi le informazioni di prima mano: ho criticato il Governo perché non ha fatto nulla? Sì. Ho criticato i partiti storici, che a mio avviso, hanno la colpa di non voler agire per frenare l'immigrazione e per dare più opportunità ai ticinesi (è la mia visione politica che spero possa ancora esprimere)? Sì. Ho criticato la commissione "Prima i Nostri"? Assolutamente No, anzi, ne ho elogiato il prezioso lavoro. Ho stima di tutti i membri della commissione.Questo è quanto ho detto".
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Bühler ribatte a PPD e PS. "In commissione col coltello dietro la schiena. E io ne avevo il presentimento..."

POLITICA

"Non potevate continuare a dormire?" Marchesi contro il Governo, "che ha atteso di poter sghignazzare sul fallimento di "Prima i nostri". Ma non è avvenuto!"

POLITICA

Il PPD responsabilizza Lega e UDC. «Commissione subito e maggioranza ai fautori dell'iniziativa»

POLITICA

UDC, «vogliamo prenderci le responsabilità ma col gruppo di lavoro». Nulla di fatto

POLITICA

Botta e risposta al vetriolo. Regazzi, "c'è poco da festeggiare". Marchesi: "sabotate anche Prima i nostri? Di che la categoria imprenditoriale non vuole cambiare le regole"

POLITICA

Tuto Rossi, «ecco chi sono "i nostri". Ma degli altri partiti non mi fido, il PPD ha già giocato sporco»

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025