POLITICA
La maestra sapeva dei furti del cognato?
L'ipotesi è stata avanzata dal programma italiano di informazione Studio Aperto ieri sera. L'uomo aveva dei debiti
STABIO - Ieri il cognato della maestra uccisa a Stabio, in carcere proprio per essere il presunto omicida della donna, è finito al centro di un nuovo caso. In 13 anni ha infatti sottratto quasi 300mila franchi alla SUPSI, dove lavorava (e per questo scandalo è stata licenziata una persona), prendendoli da una cassa di studenti di cui aveva la gestione.Il movente dell'assassinio, stando alle ultime notizie che trapelavano dalle indagini, pareva essere legato alla villetta dove la maestra viveva con la madre, contesa fra la 35enne e la sorella, moglie dell'uomo.Ieri sera però nell'edizione delle 18.30 del notiziario di Italia 1, Studio Aperto, è stata proposta una nuova ipotesi. Secondo i giornalisti italiani, infatti, "gli inquirenti sarebbero sicuri: la vittima aveva scoperto alcune attività illecite del cognato, in particolare la sottrazione di 300mila franchi dalla scuola dove lavorava". Possibile, dunque, che vi sia un collegamento fra i due fatti, cioè il furto e l'omicidio? Secondo i giornalisti della vicina penisola, che da subito si sono interessati massicciamente al caso, visto che il cadavere della donna era stato rinvenuto in territorio italiano, sì. E nel breve accenno riportato si parlava anche di attività illecite in generale, non solo del furto.Invece qualcun altro, sulla stampa ticinese, si è chiesto se il fatto di aver rubato avesse messo il 42enne informatico in una condizione psichica tale da far sì che una lite per la casa gli facesse perdere la testa al punto di aver ucciso la cognata.Pare comunque che l'uomo avesse dei debiti.
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Stabio, i misteri della madre. E si indaga per capire se il cognato fosse solo

CRONACA

La maestra è stata soffocata con una sciarpa

CRONACA

Stabio, nella villetta c'era sangue

CRONACA

Chi c'era nella villetta?

CRONACA

Le passioni segrete del cognato e la versione della madre. "Chi l'ha visto?" approda a Stabio

CRONACA

Il cognato ha confessato. Un'eredità il movente?

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025