POLITICA
I Verdi, "non vogliamo più morti folgorati alla porta di casa nostra. Creeremo un gruppo per lavorare sulla migrazione”
Baig spiega come non sia ancora stata ratificata l'adesione al Comitato per una nuova politica migratoria svizzera ma sarà fatto a breve. "E non si tratta di essere pro o contro Gobbi"
POLITICA

La sinistra contro Gobbi, "cambiamo radicalmente le politiche del DI: vogliono indebolire le garanzie sociali di tutti i cittadini"

20 MARZO 2017
POLITICA

La sinistra contro Gobbi, "cambiamo radicalmente le politiche del DI: vogliono indebolire le garanzie sociali di tutti i cittadini"

20 MARZO 2017
POLITICA

Marchesi durissimo, "la sinistra lancia un messaggio gravissimo, chiedendo di non applicare le leggi. Con noi troveranno un muro"

20 MARZO 2017
POLITICA

Marchesi durissimo, "la sinistra lancia un messaggio gravissimo, chiedendo di non applicare le leggi. Con noi troveranno un muro"

20 MARZO 2017
BELLINZONA – Un comunicato fiume ieri ha comunicato la nascita del Comitato per una nuova politica migratoria svizzera, che ingloba diverse forse politiche di sinistra, dal PS alla GISO, dai Verdi al MPS fino al POP, oltre che UNIA e USS, Coordinamento Donne di sinistra e Forum Altermativo, più alcune associazioni. Lo scopo? Cambiare la politica migratoria del DI, a partire dalle espulsioni per gli stranieri che non hanno lavoro, da eliminare, sino alle frontiere da aprire.

Usman Baig, co-coordinatore dei Verdi, ci specifica come l’adesione del suo partito non sia ancora stata ratificata. “La daremo a breve in modo ufficiale, dopo averne discusso all’interno del Comitato Cantonale”.

E sul perché entrare in questo Comitato, che ha suscitato malumori da parte di Lorenzo Quadri, Consigliere Nazionale della Lega e di Piero Marchesi, presidente dell’UDC, non ha dubbi: “per i Verdi é fondamentale approfondire la questione migrazione. Il nostro Comitato Cantonale a breve costituirà  un gruppo di lavoro per approfondire questo importante tema”.

Quando gli si fa notare che può apparire una mossa della sinistra contro Gobbi, non è d’accordo. “Non si tratta di essere pro o contro il Ministro Gobbi, ma di far applicare la legge e trattati internazionali. I diritti umani sono i valori cardini della nostra Patria e della Costituzione”.

I Verdi hanno due obiettivi fondamentali. “Vogliamo un corridoio umanitario per donne bambini e anziani. E che non ci siano più i morti folgorati alla porta di casa nostra”.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Righini, "il triciclo dovrebbe sciogliersi. Sulla politica migratoria di Super Norman è intervenuta anche Amnesty International..."

POLITICA

Boscolo, "desidero che la sinistra impari a lavorare compatta. La politica migratoria attuale è denigratoria, disumana e illegale"

POLITICA

Dadò sul Comitato contro la politica di Gobbi, "non abbiamo paura di nessuno, nemmeno delle minacce della Lega. Sinistra unita? Difficile".

POLITICA

Caprara, "attenzione, le leggi sui migranti sono svizzere. Il triciclo non esiste, dai governi di sinistra derivano sempre finanze disastrate"

POLITICA

Verdi, con Rudin la rivoluzione è completa

POLITICA

«La riforma fiscale più ingiusta degli ultimi anni»: sinistra e sindacati contro "la grande bugia" della Riforma III

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025