POLITICA
Ferrara risponde a Pamini, "l'ennesima pagliacciata che non fa ridere. Ma non si parli di moderno conservatorismo, il maschilismo ha le sue figurine Pamini"
La deputata liberale risponde all'articolo del collega di Parlamento: "Ci sono voluti secoli per ottenere il diritto di voto, magari fra qualche decennio faremo cambiare idea a chi la pensa come lui"
POLITICA

Pamini, "progressiste coi pantaloni, ammettetelo: la gravidanza rallenta la crescita salariale delle mamme"

04 APRILE 2017
POLITICA

Pamini, "progressiste coi pantaloni, ammettetelo: la gravidanza rallenta la crescita salariale delle mamme"

04 APRILE 2017
CRONACA

Le "femministe in pantaloni" attaccano Pamini, ma non tutti sono contrari alla sua tesi. La parità, un tema di cui difficilmente si potrà smettere di discutere

04 APRILE 2017
CRONACA

Le "femministe in pantaloni" attaccano Pamini, ma non tutti sono contrari alla sua tesi. La parità, un tema di cui difficilmente si potrà smettere di discutere

04 APRILE 2017
BELLINZONA – A stretto giro di posta è arrivata, sempre sul Corriere del Ticino, una risposta decisa all’opinione di Paolo Pamini. Tanto ha fatto discutere la tesi del deputato di Area Liberale, secondo cui sarebbe la maternità a rallentare la crescita salariale delle donne. La replica è firmata da Natalia Ferrara, che non ha esitato a definire l’uscita di Pamini “l’ennesima pagliacciata che non fa ridere”

.

Ferrara ha bacchettato il collega in Parlamento, “non ritiene che le differenze salariali tra uomini e donne siano discriminazioni da combattere (con la formazione, i congedi, i tempi parziali, gli asili nido, ruoli paterni innovativi e via dicendo) ma fatti naturali, in qualche modo avente origine biologica”.

Ma guai, secondo la liberale, fingere che “si tratti di novità, o di moderno conservatorismo”: per lei è maschilismo tout court. “Fin all’economia agricola e persino nel mondo digitale, il maschilismo ha le sue figurine Pamini e i relativi collezionisti, anche tra i più giovani, ahinoi”.

Le donne, sottolinea, hanno pazienza e risorse: “se ci sono voluti secoli per ottenere il diritto di voto, qualche altro decennio basterà, forse, a far cambiare idea anche a Pamini e a chi la pensa come lui”.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Battibecco estivo tra Paolo Pamini e Natalia Ferrara. Lui l'accusa di accanimento contro i contribuenti. Lei replica: "Ti esprimi come il Mattino. Tu ed altri siete prima nostristi solo quando vi pare". Lui rincara: "Hai anche votato contro gli sgravi fis

POLITICA

Pamini replica ancora a Ferrara, "peccato che il suo pezzo sia una testimonianza di stizza immediata. Nel mio articolo non giudicavo, spiegavo solamente"

POLITICA

"L'alternativa alla legislazione sarebbe tornare al diritto prodotto dai giudici". Pamini, vuoi abolire il Gran Consiglio?

POLITICA

Pamini, il "mercato dei Municipali" e i partiti storici. «Spezzerebbe alcune baronie locali»

POLITICA

Paolo Pamini e «i robot che miglioreranno la nostra vita»

POLITICA

Morisoli e Pamini, "12 misure fiscali per rendere il Ticino un cantone attrattivo"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025