POLITICA
Passa l'emendamento Fonio-Jelmini. "Il PPD ha mostrato di essere un partito popolare, vicino ai problemi della gente. Cambiare si può"
Giorgio Fonio esulta per il sì alla priorità ai disoccupato negli appalti pubblici. Jelmini: "non vogliamo bandire le agenzie interinali, però serve mettere qualche paletto"
BELLINZONA – Le ditte che riceveranno appalti pubblici dovranno cercare manodopera prima fra i disoccupati iscritti agli URC e poi eventualmente nelle agenzie interinali.

È stato infatti approvato oggi dal Parlamento l’emendamento di Giorgio Fonio e Lorenzo Jelmini, nella discussione fiume che ha contraddistinto la tematica appalti pubblici.

Contrari i liberali, astenuti i leghisti, mentre PPD (ovviamente), PS, Verdi, UDC e MontagnaViva hanno appoggiato l’emendamento: in totale, 37 sì, 21 no e 13 astensioni.

“Con questo non vengono bandite le agenzie interinali, ma un qualche paletto bisogna incominciare a metterlo anche a queste!!!”, ha commentato Lorenzo Jelmini.

“Questa è una risposta concreta a chi non crede più nella politica e continua a ripetere che le cose non si possono cambiare” ha postato Fonio, parlando di una bella giornata.

"Sono molto soddisfatto. Il sostegno ai disoccupati e la lotta al precariato è per noi una priorità. La nostra base, rispondendo al sondaggio dello scorso anno, ha chiaramente messo in cima alle preoccupazioni la tematica del lavoro. Il nostro partito sta dunque portando avanti con impegno quanto richiesto andando a limitare lo strapotere delle agenzie interinali favorendo l'importante lavoro degli uffici regionali di collocamento. Con questo emendamento il PPD ha dimostrato di essere a tutti gli effetti un partito popolare, vicino ai problemi della gente e attento alle necessità dei lavoratori e delle lavoratrici di questo Cantone", ha poi aggiunto sul profilo Facebook del PPD.

Secondo Natalia Ferrara, relatrice del rapporto commissionale sulla Legge sugli appalti pubblici, però, il capoverso in cui l'emendamento verrebbe inserito, quello del subappalto, non è il più adatto.

La Legge nella sua interezza non ha avuto problemi a passare, con 66 voti a favore e 2 astenuti.  

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Un giovane lavoratore interinale viene licenziato con un sms, monta la polemica. "Col datore di lavoro non posso lamentarmi, altrimenti mi lascia a casa"

CRONACA

Jelmini scrive a PEMSA, "non vogliamo demonizzare le agenzie interinali. Ma gettate dubbi sui disoccupati, senza capire il loro dramma"

POLITICA

Preferenza indigena da inserire nell'emendamento Fonio-Jelmini? Ci riprova il PPD

POLITICA

Il nuovo Popolo e Libertà, "un mensile tematico ma non monotematico", per un PPD "social-conservatore, vicino alla gente ma ancorato alla sua terra e alle sue tradizioni"

POLITICA

Il PPD mette i puntini sulle i. "Cara Regione, il partito ha piena fiducia in Dadò: dà fastidio con le sue posizione e per la sua difesa agli attacchi. Lasciamo lavorare Beltraminelli".

POLITICA

PPD: il presidente non sarà Fonio

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025