POLITICA
"Prima i nostri", "a farne le spese saranno le aziende oneste". Valenzano Rossi bacchetta "un'applicazione ipermacchinosa" e punta sui controlli
Secondo la vicepresidente del PLR, l'iniziativa è solo una "grande bugia. Chi imbroglia oggi, ahinoi, lo farà anche domani. Servono controlli efficienti e intelligenti"
POLITICA

"Prima i nostri", sei mesi dopo. Ecco la legge, "il Ticino ha la grande opportunità di rispettare il volere popolare. Ma il Governo..."

28 MARZO 2017
POLITICA

"Prima i nostri", sei mesi dopo. Ecco la legge, "il Ticino ha la grande opportunità di rispettare il volere popolare. Ma il Governo..."

28 MARZO 2017
BELLINZONA – A fare le spese di “Prima i nostri” saranno le ditte oneste, che “rimarranno imbrigliate nelle maglie di questa grande bugia”.

Ne è convinta la vicepresidente del PLR, nonché caprogruppo a Lugano, Karin Valenzano Rossi, in un’opinione pubblicata ieri sul Corriere del Ticino. “”I furbetti, che hanno creato i problemi con un’abusiva sostituzione della forza lavoro locale in chiave dumping salariale, passeranno comunque tra le maglie di queste soluzioni illusorie, perché chi imbroglia oggi, ahinoi, troverà il modo di imbrogliare domani”, scrive.

A suo avviso, l’iniziativa si è trasformata in “un’applicazione ipermacchinosa” e in un “teatrino grottesco di politichetta in sala provinciale” che “mette i bastoni fra le ruote a chi crea onestamente PIL e occupazione, e non propone alcuna soluzione”.

Insomma, in linea con quanto veniva detto nel forte pezzo pubblicato da Opinione Liberale, in cui ci si lamentava del troppo intervento da parte dello Stato nella vita quotidiana (coi liberali, ben inteso, veniva detto, che hanno collaborato al crearsi della situazione), non servono leggi macchinose.

Per Valenzano Rossi, la via per impedire di impiegare manodopera estera con dumping salariale (ma non condanna chi assume frontalieri in maniera regolare) sono i controlli, “da incrementare in modo intelligente ed efficiente, per sanzionare i primi (chi imbroglia, ndr) e non molestare i secondi, onesti, con leggi assurde e inapplicabili”.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Competenze specifiche e temi puntuali: il punto di forza del Caprara-team secondo Valenzano Rossi e Gaffuri

POLITICA

Quadri contro Valenzano Rossi: "Cosa c'entra ora il sessismo? Parità per le donne PLR è non poter essere criticate?"

POLITICA

L'UDC resta solo soletto, ma prosegue e attacca sindacati, Camera di Commercio e Governo

POLITICA

Tuto Rossi, «ecco chi sono "i nostri". Ma degli altri partiti non mi fido, il PPD ha già giocato sporco»

POLITICA

Farinelli attacca Marchesi, "siamo in uno stato liberale o in un regime totalitario? Prima i nostri ormai è una questione politico-partitica"

TRIBUNA LIBERA

Dumping salariale in Ticino: assenza di regole o “colpa” di una parte dei lavoratori?

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025