POLITICA
Pidò fa di nuovo dietrofront, "non è un post su Facebook che deve farmi cambiare idea sugli ideali di MontagnaViva. Resto!"
Il giovane dapprima aveva dato sostegno a Mattei poi ieri ci aveva comunicato il suo addio al movimento poiché riteneva scandaloso il post del collega, che non aveva visto. Nel pomeriggio, la nuova decisione: "Germano mi ha permesso di fare le mie prime esperienze politiche"
LOCARNO - Kevin Pidò ha cambiato di nuovo idea: non lascia MontagnaViva. Il giovane locarnese inizialmente aveva dato sostegno a Germano Mattei dopo i post che toccavano un argomento delicato quale l'omosessualità.

Il deputato si è poi più volte giustificato dicendo che desiderava lanciare un dibattitto sui metodi comunicativi della Lega utilizzando il linguaggio del Movimento di via Monte Boglia.

Pidò ieri sera ci aveva inviato un'email dove diceva di non aver visto il post scritto in dialetto, quello incriminato, e di ritenerlo scandaloso quanto scritto da Mattei. Da ieri stesso non si riteneva più membro di MontagnaViva.

Oggi, però, il dietrofront. "Ho deciso di rimanere, ieri avevo preso una decisione troppo in fretta", afferman

"Germano mi ha dato la possibilità di fare le mie prime esperienze politiche e non è un post su Facebook che deve farmi cambiare idea sugli ideali di MontagnaViva". 

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il post spacca MontagnaViva. Pidò cambia idea, "non avevo letto tutto. Lascio immediatamente il movimento"

POLITICA

Mattei e il post contro Damiano e i disoccupati, "il Consiglio di Stato intende far dichiarare chi l'ha scritto persona non gradita in Svizzera?"

CRONACA

Tutti con Ewolo. La forza di chiedere in un periodo in cui regna l'indifferenza. La solidarietà, a volte, se si chiede col sorriso, vince

POLITICA

Germano Mattei: «PPD, il vangelo di MontagnaViva raccoglie consensi»

CRONACA

Luganese, un post "depresso" su Facebook e la visita della polizia a casa

CRONACA

"Sto ancora godendo per l’eroe Marko Tomic...". Impossibile individuare l'autore dello sfregio su Facebook alla memoria di Damiano Tamagni

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025