POLITICA
"Danti uno di noi!". Un fan di Lega Sud inneggia al "Ticino italiano" sul muro della dogana, lui "non sono sorpreso, siamo un po' pazzi e un po' poeti"
Particolare scritta quella vista nel weekend alla dogana di Maslianico-Roggiana, anche perché dell'idea di Lega Sud non si parla da tempo. Il suo fondatore, "scrivetelo su tutti i muri di tutti i valichi, qui finisce la Repubblica Italiana ma l'Italia prosegue fino al Gottardo"
CRONACA

La Lega sud al Frontaday: «protestate, e non fatevi più usare»

31 GENNAIO 2016
CRONACA

La Lega sud al Frontaday: «protestate, e non fatevi più usare»

31 GENNAIO 2016
CRONACA

La Lega Sud va in Italia

11 FEBBRAIO 2016
CRONACA

La Lega Sud va in Italia

11 FEBBRAIO 2016
POLITICA

Che fine ha fatto Lega Sud? Danti, «tornerò con un nuovo movimento. Ho visto la faccia cattiva della politica»

11 FEBBRAIO 2017
POLITICA

Che fine ha fatto Lega Sud? Danti, «tornerò con un nuovo movimento. Ho visto la faccia cattiva della politica»

11 FEBBRAIO 2017
MASLIANICO - È comparsa nello scorso fine settimana alla dogana di Maslianico-Roggiana: una scritta che inneggia a Lega Sud e all'ideologia portata avanti dal suo fondatore, Luciano Milan Danti, ovvero che il Ticino è parte dell'Italia.

Stupisce, perchè da tempo Danti, dopo le esperienze alle elezioni cantonali e nazionali, ha accantonato, almeno a livello di politica, non certo di idee personali, il tema. Infatti, attualmente si occupa del suo comune, Ronco Sopra Ascona, e nelle interviste ha sempre detto di voler parlare, momentaneamente, di argomenti più vicini alla gente e concreti.

Sorpreso da questo sostegno, addirittura dal "Danti uno di noi", gli abbiamo chiesto?

"Non tanto, anche perché noi "sudleghisti" siamo un po' pazzi e un po' poeti, ma il fior fiore degli italiani, e quindi è normale "scrivere cose di cuore" sui muri. E le simpatie, anche se poche, arrivano da destra e da sinistra, senza distinzione alcuna, importante è disconoscere questi ridicoli e patetici "confini sud" che un francese ci ha imposto 200 anni fa", ci ha detto. "Quindi sì, il Ticino è Italia! E viva l'Italia e viva il Ticino italiano... e scrivete sui muri di tutte le dogane ticinesi:  qua finisce la Repubblica Italiana, ma l'Italia continua fino al suo naturale confine... Il Gottardo!", aggiunge, ribadendo, in poche parole, la sua teoria di fondo.

Il francese, ovviamente, era Napoleone, ma per Danti va sottolineato "che poi il francese che si è messo a fare i ridicoli "confini sud" ticinesi, era corso. Quindi un italiano che si è messo a fare il francese...". 
Correlati

POLITICA

Il ritorno di Danti, "noi ticinesi siamo italiani, e abbiamo una classe politica immonda, che guarda al marketing e non usa il cuore"

07 LUGLIO 2017
POLITICA

Il ritorno di Danti, "noi ticinesi siamo italiani, e abbiamo una classe politica immonda, che guarda al marketing e non usa il cuore"

07 LUGLIO 2017
POLITICA

La tesi shock di Danti, "i fascisti ticinesi volevano essere italiani. Il loro motto fu 'Gottardo confine naturale dell'Italia', ma la storia li ha cancellati"

26 LUGLIO 2017
POLITICA

La tesi shock di Danti, "i fascisti ticinesi volevano essere italiani. Il loro motto fu 'Gottardo confine naturale dell'Italia', ma la storia li ha cancellati"

26 LUGLIO 2017
Potrebbe interessarti anche

TRIBUNA LIBERA

Perché questo accanimento verso Lega Sud?

CRONACA

Lavorare in Ticino ma vivere in Italia? Un sondaggio rivela che quasi un terzo dei ticinesi non lo esclude. "Qua fatichi a arrivare a fine mese, là vivi bene"

POLITICA

La Lega grida al tradimento di PLR, PPD e PS. "Decisione scandalosa che mostra come la priorità sia la capitolazione senza se e ma. Noi lotteremo!"

ELEZIONI 2019

"Ticino, i partiti sovranisti in difficoltà". "Chi è sempre stato contro di noi ha perso voti"

CRONACA

Adriatico con poca gente, Marche deserte, qualcosa in più al sud con chi torna a casa. "Il turismo in Italia è spianato"

ECONOMIA

"Il Ticino, una piccola copia della Svizzera che deve all'apertura il suo successo"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025