POLITICA
Complotto! Un sì alla civica in cambio del modello misto sulla religione? Guerra smentisce, "semplicemente ho lavorato per far sì che la civica non vada a discapito della religione"
Il Comitato del no rende nota un'email del leghista a alcuni esponenti del mondo cattolico: "qualora si dovesse perdere, Bertoli non si premurerà certo di tutelare l'ora di religione". Ma lui spiega: "l'ora di religione è retta da una maggioranza che in caso di no alla civica temo non tenga. Email inviata a un paio di amici"
POLITICA

Marchesi grida al complotto. "Dopo PS e PPD, anche il PLR fa marcia indietro: c'è un progetto dei partiti di centro-sinistra per affossare un'utile iniziativa come quella sulla civica?"

08 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Marchesi grida al complotto. "Dopo PS e PPD, anche il PLR fa marcia indietro: c'è un progetto dei partiti di centro-sinistra per affossare un'utile iniziativa come quella sulla civica?"

08 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Ormai è scontro fra Quadri e il PPD. Il casus belli è la civica, ma si dibatte sulla democrazia e sul funzionamento dei partiti

07 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Ormai è scontro fra Quadri e il PPD. Il casus belli è la civica, ma si dibatte sulla democrazia e sul funzionamento dei partiti

07 SETTEMBRE 2017
POLITICA

"Non abbiate paura di dibattere", e il PPD fa "un esrcizio di civica": il Comitato cantonale dice no al compromesso, sconfessando il gruppo parlamentare

07 SETTEMBRE 2017
POLITICA

"Non abbiate paura di dibattere", e il PPD fa "un esrcizio di civica": il Comitato cantonale dice no al compromesso, sconfessando il gruppo parlamentare

07 SETTEMBRE 2017
BELLINZONA – Ennesimo attacco del Comitato per il no alla civica agli “avversari”: questa volta, dietro la legge cosiddetta Siccardi vedrebbero addirittura un complotto. “Riteniamo le persone che complottano segretamente dietro le spalle degli elettori completamente inadatte a calare lezioni ai ticinesi sull'insegnamento della civica. Cattivo medico, cattiva medicina”, si legge in un comunicato.

Cosa sarebbe questo complotto? Tutto ruoterebbe attorno a un presunto accordo segreto stretto col mondo cattolico, una sorta di do ut des: la vittoria della civica in cambio dell’introduzione del modello misto riguardo l’insegnamento della religione.

I fautori del no sono giunti a conoscenza di un’email inviata da Michele Guerra ad alcuni religiosi, chiedendo di votare sì all’iniziativa sulla civica, dato che “la soluzione che viene posta in votazione popolare è frutto anche di un accordo affinché non si vada ad intaccare l'ora di religione come invece voleva fare il ministro Bertoli. Qualora dovessimo perdere, sicuramente si procederebbe a scelte ben poco rispettose da parte di Bertoli stesso”, si legge.

“Una volta vinto, si procederebbe invece all'introduzione del famoso modello misto nell'ambito dell'educazione religiosa. Qualora vincesse il NO, invece, ci troveremmo in una situazione problematica visto che si prevede comunque un intervento in ambito di civica (ma visto che sarà probabilmente fatto da Bertoli e funzionari, non si premureranno certo - come fatto da noi - di tutelare l'ora di religione)”, prosegue, attaccando dunque anche il Ministro Bertoli.

Oltre al voto, chiede “se hai amici o conoscenti in grado di promuovere il SI o di scrivere articoli, attivali pure. Le previsioni ci prospettano una sconfitta. Abbiamo ancora diversi giorni per cambiare le cose”.

Interpellato da ticinonews.ch, Guerra smentisce qualsiasi complotto o accordo segreto. “È noto e arcinoto che con alcuni fautori del SI alla civica ho lavorato per impedire che questa materia nuova andasse a scapito dell'ora di religione (c'è chi lo proponeva). È pure scritto nel mio rapporto che ho voluto evitarlo e non è un mistero la mia difesa delle tradizioni".

A suo dire, l’email è stata inviata a un paio di amici suoi, con cu regolarmente scambia opinioni a tutto tondo su religione, politica e società. Che cosa c’entra, dunque, l’ora di religione? Per Guerra, “il modello misto sulla religione, che io sostengo, entrerà in vigore semplicemente perché c'è una maggioranza nota ed arcinota (è pure stata depositata un'iniziativa a nome di a maggioranza dei gruppi). Dovesse passare il no alla civica, semplicemente non sono certo che la maggioranza regga”.

Correlati

POLITICA

Un sì alla civica diventa Giorgio contro Giorgio. Giudici, "i docenti sono una casta privilegiata". Fonio, "ci vuole rispetto"

31 AGOSTO 2017
POLITICA

Un sì alla civica diventa Giorgio contro Giorgio. Giudici, "i docenti sono una casta privilegiata". Fonio, "ci vuole rispetto"

31 AGOSTO 2017
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

I due fronti di Bertoli. "Se i docenti non possono dire la loro, il problema sta altrove. Guerra? Il voto sulla civica non c'entra nulla con l'ora di religione"

POLITICA

"Si vedono carovane di persone lasciare i paesi a cui sono affezionati: perché? Potranno integrarsi? Come mai certe atrocità arrivano da noi?". Ecco finalmente storia delle religioni

POLITICA

Manuele Bertoli si distanza dal Governo, "non potevo accettare la cifra proposta. Secondo i miei calcoli servono almeno 21 franci all'ora"

POLITICA

Quadranti rilancia col doppio binario. «Ma il corso di religione lo paghino le Chiese»

POLITICA

Il Governo precisa, "il nome di Bertoli è stato utilizzato a sua insaputa". E biasima i toni della Scolastica, "poco adeguati"

TRIBUNA LIBERA

Storia delle religioni... ancora

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025