POLITICA
"Non abbiate paura di dibattere", e il PPD fa "un esrcizio di civica": il Comitato cantonale dice no al compromesso, sconfessando il gruppo parlamentare
"Noi la civica la insegniamo ogni giorno, e a scuola è presente in ogni materia": con 62 voti, i membri del parlamentino optano per il no al tema in votazione il prossimo 24 settembre, mentre i granconsiglieri avevano votato sì. "I patti non sono stati rispettati"
POLITICA

Un sì alla civica diventa Giorgio contro Giorgio. Giudici, "i docenti sono una casta privilegiata". Fonio, "ci vuole rispetto"

31 AGOSTO 2017
POLITICA

Un sì alla civica diventa Giorgio contro Giorgio. Giudici, "i docenti sono una casta privilegiata". Fonio, "ci vuole rispetto"

31 AGOSTO 2017
POLITICA

"Troppo nozionistica, costosa e sovraccaricherebbe gli allievi: no a una civica disgiunta da storia". La GISO si espone e firma anche una petizione

15 AGOSTO 2017
POLITICA

"Troppo nozionistica, costosa e sovraccaricherebbe gli allievi: no a una civica disgiunta da storia". La GISO si espone e firma anche una petizione

15 AGOSTO 2017
POLITICA

Via libera per la civica. Bertoli parla di iniziative propagandistiche, Galeazzi: "modo subdolo", Ferrara: "come si fa a insegnare civica se non c'è rispetto?"

29 MAGGIO 2017
POLITICA

Via libera per la civica. Bertoli parla di iniziative propagandistiche, Galeazzi: "modo subdolo", Ferrara: "come si fa a insegnare civica se non c'è rispetto?"

29 MAGGIO 2017
SANT'ANTONINO - "Non abbiate paura di dibattere, questa deve essere la sede giusta del dibattito". È stato profetico, Fiorenzo Dadò, aprendo il Comitato Cantonale del PPD. Prima, non è mancata una frecciatina alla Lega ("la peggior cosa che si possa fare è quella di non far nulla davanti ai problemi, lasciando che a decidere e a prendersi la responsabilità siano altri, per poi fare ostruzionismo il giorno dopo, come è solito fare quel partito che con i proclami fa la morale a tutto e tutti usando sberleffi e provocazioni salvo poi tacere o girare le carte in tavola. Scambiando il ladro con il derubato"), poi è partita la discussione sul tema della civica.

Il gruppo parlamentare pipidino, in Gran Consiglio, si era schierato per il sì al compromesso, Invece, ieri sera il parlamentino ha detto no, con 62 voti a 32. Sorpresa? Un po', ma in fondo non troppa.

Il tema è controverso, Giorgio Fonio ha sottolineato come in Parlamento si era detto sì chiedendo agli iniziativisti di "evitare un'inutile e costosa votazione, ma non è successo e i patti non sono stati rispettati".

Dunque, nessuna volontà di sostenere, da parte dei membri votanti al Comitato, il compromesso. Per Fonio stesso, è il riconoscimento del lavoro dei docenti. Qualcuno ha fatto notare come non vi sia materia alle scuole medie in cui non si insegna civica, e dunque l'idea di scorporarla e renderla materia a sé non piace.

"Noi insegniamo la civica a casa nostra, coi comportamenti", ha poi affermato qualcuno. E anche quello avvenuto a Sant'Antonino è "un esercizio di civica". Insomma, Dadò aveva chiesto di non aver paura di dibattere, magari di cambiare opinione, di ribaltare le carte in tavola, ed è stato fatto.

Infine Paolo Beltraminelli ha parlato della riforma fiscale e sociale, che andrà a favore delle famiglie con aiuti parentali e creazione di sotto stutture che aiutino a conciliare meglio lavoro e vita familiare. Il pacchetto, che sarà presentato verosimilmente entro fine settembre, "porrà attenzione alle persone fisiche e alla tassazione alla sostanza e avrà un impatto di circa 17 milioni, i quali saranno compensati  con un prelievo sulla massa salariale dei datori di lavoro".

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Quadri attacca il PPD "voltamarsina. Andare alle urne era l'unica cosa da fare: altrimenti il compromesso sarebbe stato affossato da partiti come voi e PS"

POLITICA

Voto sulla riforma fisco-sociale, le reazioni del Governo e dei partiti. Soddisfazione da PLR e PPD, accuse dai referendisti: "Campagna disonesta e fraudolenta"

POLITICA

Ormai è scontro fra Quadri e il PPD. Il casus belli è la civica, ma si dibatte sulla democrazia e sul funzionamento dei partiti

POLITICA

«Basta tagli sul sociale». Il PPD loda Beltraminelli, ma non vuol ulteriori sacrifici per i cittadini. Dadò: «la festa è finita»

CRONACA

Petralli, «una certa paura c'è. Ballottaggio per il sindacato? Magari presenteremo anche la nostra lista..»

POLITICA

Passalia, «aiutando le valli il PPD recupera il legame con la base»

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025