POLITICA
Per la Lega, il complotto c'è. Ma è contro la destra, "PPD e PLR hanno cambiato idea sulla civica per punire un'iniziativa giunta dalla parte politica che va sempre bastonata"
Triste ipotesi del settimanale leghista sul cambio d'idea dei comitati cantonali dei due partiti sull'iniziativa in votazione settimana prossima. "Se la Lega avesse sostenuto il sì, loro direbbero il contrario di quel che affermano ora. È un voto su chi comanda nella scuola"
POLITICA

Ora parla Siccardi, "attaccato perché imprenditore, italiano e di destra. Senza civica, la Svizzera finirà sotto il dominio dell'Europa e i poteri forti"

14 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Ora parla Siccardi, "attaccato perché imprenditore, italiano e di destra. Senza civica, la Svizzera finirà sotto il dominio dell'Europa e i poteri forti"

14 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Complotto! Un sì alla civica in cambio del modello misto sulla religione? Guerra smentisce, "semplicemente ho lavorato per far sì che la civica non vada a discapito della religione"

14 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Complotto! Un sì alla civica in cambio del modello misto sulla religione? Guerra smentisce, "semplicemente ho lavorato per far sì che la civica non vada a discapito della religione"

14 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Ormai è scontro fra Quadri e il PPD. Il casus belli è la civica, ma si dibatte sulla democrazia e sul funzionamento dei partiti

07 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Ormai è scontro fra Quadri e il PPD. Il casus belli è la civica, ma si dibatte sulla democrazia e sul funzionamento dei partiti

07 SETTEMBRE 2017
BELLINZONA- “Lo scomposto agitarsi dei contrari alla civica ha poco a che vedere con l’oggetto in votazione. Ha invece molto a che fare con squalificanti giochetti partitici ed ideologici. Il fatto che la partitocrazia e la casta conducano questi giochetti sulla pelle degli scolari ticinesi è un’ulteriore aggravante”. Sono accuse pesanti, quelle che la Lega, attraverso il Mattino, lancia ad alcuni partiti, in particolare PLR e PPD. Una sorta di complotto, dunque, ma a favore del no, o meglio, contro la destra.

Secondo il Movimento di via Monte Boglia, i due partiti hanno infatti cambiato idea sulla civica (in realtà, i comitati cantonali hanno votato no mentre i deputati in Parlamento avevano optato per il sì) per fare un dispetto alla Lega e all’UDC, soprattutto alla prima.

“Il comitato promotore dell’iniziativa “Educhiamo i giovani alla cittadinanza”, presieduto dal Dr Alberto Siccardi, è apartitico, ma i suoi esponenti non sono certo di $inistra”, inizia il pezzo. “In Gran Consiglio, anche i deputati dei partiti $torici hanno sostenuto a larga maggioranza il compromesso della commissione scolastica, che è assai vicino all’iniziativa: segno che chi conosce la proposta messa in votazione non può che approvarla”.

Ma poi “in seguito però la partitocrazia si è “accorta” che l’iniziativa è appoggiata dall’odiata Lega e dall’UDC. E ha perso la testa. In quattro e quattr’otto ha voltato marsina, sconfessando brutalmente i propri parlamentari. Questo perché non bisogna mai dare ragione ai vituperati “populisti”. Soprattutto quando manifestamente ce l’hanno!”.

Insomma, “la partitocrazia voltamarsina è andata così ad unirsi agli esponenti di punta (?) dell’antileghismo isterico. A costoro, evidentemente, della questione civica o non civica non importa un tubo. Se le parti fossero invertite, ossia se la partitocrazia fosse favorevole alla civica e la Lega si opponesse, direbbero proprio il contrario di quel che dicono ora”. Secondo la Lega, dunque, del tema in sé importa ben poco, dietro ci sono solo giochi politici: un’ipotesi decisamente non degna della democrazia ticinese.

E insiste, “è quindi evidente che la partitocrazia e la “casta” (concetti che in buona parte si coprono) tentano, semplicemente, di punire l’iniziativa rea di arrivare da quella parte politica che deve imperativamente venire bastonata. Questo è il loro senso civico”.

Per quanto riguarda il PS, da tempo il settimanale sostiene che voglia votare no “perché i futuri cittadini devono rimanere nell’ignoranza del modello svizzero. Così è più facile sdoganare bestialità sul genere “la Svizzera non esiste”. E continuare a svendere il paese alla fallita UE”.

Il voto sulla civica sarebbe diventato un voto su chi comanda nella scuola pubblica ticinese.

No, un’ipotesi davvero triste, troppo, per crederci sul serio.

Correlati

POLITICA

"Non abbiate paura di dibattere", e il PPD fa "un esrcizio di civica": il Comitato cantonale dice no al compromesso, sconfessando il gruppo parlamentare

07 SETTEMBRE 2017
POLITICA

"Non abbiate paura di dibattere", e il PPD fa "un esrcizio di civica": il Comitato cantonale dice no al compromesso, sconfessando il gruppo parlamentare

07 SETTEMBRE 2017
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Marchesi grida al complotto. "Dopo PS e PPD, anche il PLR fa marcia indietro: c'è un progetto dei partiti di centro-sinistra per affossare un'utile iniziativa come quella sulla civica?"

POLITICA

Il PPD responsabilizza Lega e UDC. «Commissione subito e maggioranza ai fautori dell'iniziativa»

POLITICA

Fiori d'arancio fra Lega e UDC? (Quasi) tutti contro, mentre il grande centro «è fantapolitica»

POLITICA

Cattaneo saluta. «Non dobbiamo avere paura, anche di sparare col cannone. Di Lega, PPD e PS dico che...»

POLITICA

Primi passi per la manovra, è sempre PPD contro Lega

POLITICA

Il PPD attacca. «PLR, Lega e UDC, la coerenza à la carte»

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025