POLITICA
"Una commissione d'inchiesta per mostrare un volto nuovo della politica", chiede il Partito Comunista. "E sulle agenzie di sicurezza noi avevamo detto..."
I comunisti ritengono che una commissione esterna avrebbe "le mani legate su troppi aspetti e rischierebbe solo di far perdere tempo", e serve anche che "il servizio di controllo interno sia reintrodotto come strumento atto a evitare fenomeni di corruzione. E gli atti di Ay..."
POLITICA

Dadò chiede un'inchiesta esterna, "indipendente da politica e amministrazione". Dietro la Argo 1 anche riciclaggio?

01 OTTOBRE 2017
POLITICA

Dadò chiede un'inchiesta esterna, "indipendente da politica e amministrazione". Dietro la Argo 1 anche riciclaggio?

01 OTTOBRE 2017
POLITICA

"Quella fattura e altri passaggi del servizio sollevano il sospetto di corruzione". Beltraminelli non si nasconde, ma afferma che "con Argo 1 abbiamo risparmiato"

01 OTTOBRE 2017
POLITICA

"Quella fattura e altri passaggi del servizio sollevano il sospetto di corruzione". Beltraminelli non si nasconde, ma afferma che "con Argo 1 abbiamo risparmiato"

01 OTTOBRE 2017
CRONACA

Misteri su misteri, si scava nella vicenda Argo 1. I 5'000 franchi di Sansonetti e quel responsabile nella logistica e impiego dei rifugiati, senza esperienza, voluto dal DSS

30 SETTEMBRE 2017
CRONACA

Misteri su misteri, si scava nella vicenda Argo 1. I 5'000 franchi di Sansonetti e quel responsabile nella logistica e impiego dei rifugiati, senza esperienza, voluto dal DSS

30 SETTEMBRE 2017
BELLINZONA - L'immagine della politica è ormai danneggiata, almeno di questa classe politica. e una commissione di inchiesta parlamentare, sempre che la Vigilanza dia il via libera (dunque l'iter non è brevissimo), è un modo per rinfrescare il suo volto. È l'opinione del Partito Comunista, che come hanno fatto nei giorni precedenti altri movimenti, si esprime sul caso Argo 1.

"Nell’attuale clima di anti-politica dilagante e di crisi sociale, la credibilità delle istituzioni democratiche sarebbe quanto mai necessaria. Purtroppo, invece, la vicenda “Argo 1”, assumendo ogni giorno contorni più inquietati, getta ombre su tutta l’amministrazione cantonale e crea sfiducia nelle istituzioni pubbliche. Al posto del carosello di slogan e di dichiarazioni, occorre ora iniziare piuttosto a capire cosa è realmente successo e a trovare quindi delle soluzioni", si legge nella nota.

"Per questo occorre costituire una commissione parlamentare di inchiesta (e non una commissione esterna che avrebbe le mani legate su troppi aspetti e che rischierebbe solo di far perdere altro tempo): essa non deve far luce unicamente su quanto avvenuto, ma avrà anche la missione implicita di mostrare un volto nuovo e onesto della politica! Oltre a ciò bisogna che il servizio di controllo interno come strumento atto a evitare fenomeni di corruzione sia reintrodotto", sono le richieste. 

Il PC si era occupato del tema delle agenzie di sicurezza, con mozioni del deputato Massimiliano Ay inerenti la formazione degli agenti e il divieto di far capo a tali agenzie in ambiti sensibili (come il settore dei centri per richiedenti l’asilo), che però "hanno ricevuto risposte troppo deboli, quasi a banalizzare il problema!". Dunque, i comunisti si augurano che le commissioni prendano sul serio gli atti e che il Parlamento voti a favore "dell’iniziativa parlamentare del Partito Comunista che vieta ai municipi di esternalizzare a ditte di sicurezza privata l’esecuzione di atti di autorità di competenza della forza pubblica". 
Correlati

POLITICA

"Seguendo la logica del PS, dovremmo togliere competenze anche a Vitta e Gobbi...". Agustoni e Beltraminelli parlano di richiesta "estemporanea"

03 OTTOBRE 2017
POLITICA

"Seguendo la logica del PS, dovremmo togliere competenze anche a Vitta e Gobbi...". Agustoni e Beltraminelli parlano di richiesta "estemporanea"

03 OTTOBRE 2017
POLITICA

E Commissione d'inchiesta sia! O almeno, deciderà la Vigilanza

03 OTTOBRE 2017
POLITICA

E Commissione d'inchiesta sia! O almeno, deciderà la Vigilanza

03 OTTOBRE 2017
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

"Caro Beltra ti scrivo", i Verdi prendono carta e penna. "L'etica impone un passo indietro. Che segnale vuol dare a chi crede ancora nelle istituzioni?

POLITICA

Irrompe Mattei, "lasciate fuori i pipidini, i liberali e i leghisti dalla Commissione d'inchiesta e prendete me! Sansonetti scelto perché lavorava alla Croce Rosse". La quale, però, smentisce

POLITICA

Commissione d'inchiesta: quando, chi e dove? Tutti vogliono farne parte, assieme a un indipendente. Le risposte fra due o tre settimane

TRIBUNA LIBERA

Negligenza, incompetenza e forse altro?

POLITICA

Il PS resta sulle sue posizioni, "vogliamo una commissione parlamentare d'inchiesta, i deputati sono in grado di indagare. E il CdT..."

POLITICA

Il PLR chiede calma. "Con la confusione si crea solo un danno alle istituzioni. La priorità vada alla Magistratura e al perito, poi arriva la commissione parlamentare d'inchiesta"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025