POLITICA
Cos'è la destra, cos'è la sinistra... Il Ticino si rivela abbastanza moderato, Regazzi il centro perfetto
Pubblicati i dati che stabiliscono quali deputati del Nazionale siano più a destra e più a sinistra: PS e UDC sempre più polarizzati. Chiesa il più a destra dei ticinesi, Carobbio la più a sinistra, mentre i leghisti Quadri e Pantani sono i più a sinistra del loro gruppo parlamentare
BERNA – Uno zero perfetto, ovvero il centro in persona: è Fabio Regazzi, deputato pipidino al Nazionale. È lui il politico più di centro dell’intero Parlamento Nazionale.

Per stabilire la classifica, sono stati recensiti i voti dei vari Consiglieri. Un lavoro che ha permesso anche di stilare la graduatoria dell’assenteismo. Tenendo conto che alcune deputate sono diventate nel frattempo mamme e che qualcuno è incorso in problemi di salute, colui che è stato meno presente è il democentrista Roger Köppel, mentre un’altra esponente UDC, Maddalena Marzullo-Blocher non è praticamente mai mancata.

Tornando a destra e sinistra, il più a destra in assoluto, con un punteggio di 10 (che rappresenta la posizione totalmente a destra, mentre ottenere -10 significa essere completamente di sinistra) è Henrich Hees, che milita nelle fila dell’UDC (e non è una sorpresa).

Detto di Regazzi che rappresenta il centro perfetto, i ticinesi che siedono nel gruppo UDC non sono particolarmente profilati a destra. Anzi, i leghisti Roberta Pantani e Lorenzo Quadri sono i più a sinistra del gruppo: anima sociale della Lega? Il democentrista Marco Chiesa invece è il più a destra di tutti i ticinesi, anche se nella classifica non raggiunge punteggi altissimi: è ottavo con 6,5, mentre Pantani totalizza un 5,6 e Quadri un 6 tondo. Non molto più a sinistra, dunque. Invece, Marina Carobbio si sposta decisamente a sinistra, ottenendo un -9,5, posizionandosi sesta nel suo gruppo (e in totale) fra i più a sinistra.

Per quanto concerne l’altro pipidino, Marco Romano, ha un -0,6, posizionandosi dunque più a sinistra rispetto al collega. I due liberali, Giovanni Merlini e Ignazio Cassis (che ovviamente è stato preso in considerazione avendo fatto parte del consesso fino a poco fa, mentre non può entrare in classifica il sostituto Rocco Cattaneo) hanno rispettivamente 1 e 1,3. Più a destra dei pipidini, più a sinistra di leghisti e UDC.

Il Ticino non si dimostra quindi un Cantone con rappresentanti molto a destra, come invece si potrebbe pensare visti i risultati di molte delle ultime elezioni. Il centro rimane composto dai partiti storicamente posizionati in quel modo, anche se il PLR si sta proggressivamente spostando a destra, pur non avvicinandosi all’UDC. Quest’ultimo sta andando verso destra, mentre il PS verso sinistra, creando due poli. A proposito, la più a sinistra è Silvia Schenker, con addirittura -9,9.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Da Bello Figo a Tzipi Livni, il Ticino è diviso e litigioso? Destra contro sinistra, un utente contro l'altro. E nelle decisioni, il centro spesso crea il "triciclo"

CRONACA

Lega e UDC all'attacco di Cassis: "Galoppino di Merlini e Lombardi"

TRIBUNA LIBERA

Perché ci opponiamo al centro di Rancate

POLITICA

Chiesa candidato alla vicepresidenza dell'UDC. È la stagione d'oro dei politici ticinesi, da Cassis a Lombardi, Carobbio e Vitta: ci saranno frutti per il Ticino?

POLITICA

"Il meno a sinistra dei deputati a cui il PLR poteva attingere", l'UDC soddisfatto. "Cassis ci ha rassicurato su alcuni dossier. Le peculiarità ticinesi non sono ancora state colte a Berna"

POLITICA

Congiunzione al centro: "un’importante occasione di crescita della politica ticinese"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025