POLITICA
Stop alla libera circolazione. L'UDC inizierà entro fine mese a raccogliere le firme "per una immigrazione moderata". Il presidente Rösti: "Così non si potrà eludere la volontà popolare"
L'iniziativa prevede che la Svizzera regoli in modo autonomo la sua immigrazione e che non possa essere firmato nessun nuovo accordo internazionale che conceda a cittadini di stati UE la possibilità di entrare in Svizzera
BERNA – Nelle prossime settimana l’UDC inizierà a raccogliere le firme per l'iniziativa popolare "per una immigrazione moderata", che intende abolire la libera circolazione delle persone tra Svizzera e UE.

Lo ha detto il presidente del partito, Albert Rösti ieri sera alla trasmissione "10 vor 10" della televisione svizzero tedesca, precisando che la Cancelleria federale ha ritenuto valido il testo dell'iniziativa, elaborato in collaborazione con l'Azione per una Svizzera neutrale e indipendente (ASNI).

L'iniziativa prevede che la Svizzera regoli in modo autonomo la sua immigrazione e che non possa essere firmato nessun nuovo accordo internazionale che conceda a cittadini di stati UE la possibilità di entrare in Svizzera. Gli accordi internazionali esistenti e altri impegni non dovranno essere in contrasto con questi due principi. Se l’iniziativa verrà approvata, il Consiglio federale avrà un anno di tempo per negoziare la fine della libera circolazione delle persone.

Rösti ha aggiunto che l'immigrazione in Svizzera deve essere limitata e che la legge di applicazione della prima iniziativa dell'UDC "contro l'immigrazione di massa", accolta il 9 febbraio 2014, non corrisponde fedelmente alla decisione degli elettori. Con questa seconda iniziativa il Consiglio federale non potrà eludere la volontà popolare.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

"UDC, finalmente!" Numes e un'iniziativa a doppio taglio. "Pericolosa per la Svizzera, ma se passasse bisognerà discutere su un'adesione all'UE"

POLITICA

9 febbraio, quattro anni dopo. Chiesa, "il popolo si è sentito tradito. È stata la morte della democrazia diretta. La disdetta della libera circolazione era già nel testo..."

POLITICA

Il Consiglio Federale dice no all'iniziativa UDC. "Sarebbero a rischio la via bilaterale e molti posti di lavoro"

POLITICA

Cassis-UDC, scintille! I democentristi replicano al Ministro, "smontiamo le sue argomentazioni"

POLITICA

L'UDC: "Dipartimenti, un minimo di coerenza sarebbe auspicabile. Ma almeno sulla clausola ghigliottina si è avuto un barlume di sincerità"

TRIBUNA LIBERA

"La RSI utilizza il servizio pubblico per combattere l’iniziativa per la disdetta della Libera circolazione"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025