POLITICA
La Lega a fianco dell'UDC. "Se vogliamo salvare la sovranità, il mercato del lavoro e la sicurezza interna dobbiamo prendere le distanze dall'UE fallimentare e arrogante"
Il Movimento di via Monte Boglia sarà in prima fila assieme ai democentristi nella raccolta firme per disdire la libera circolazione delle persone, pur non scordando "Prima i nostri". "Disdirla rimane l'unica via percorribile, dopo il tradimento del triciclo e l'azzeramento del voto del 9 febbraio"
POLITICA

Stop alla libera circolazione. L'UDC inizierà entro fine mese a raccogliere le firme "per una immigrazione moderata". Il presidente Rösti: "Così non si potrà eludere la volontà popolare"

06 GENNAIO 2018
POLITICA

Stop alla libera circolazione. L'UDC inizierà entro fine mese a raccogliere le firme "per una immigrazione moderata". Il presidente Rösti: "Così non si potrà eludere la volontà popolare"

06 GENNAIO 2018
LUGANO - L'UDC ha annunciato ufficialmente quello che si sapeva ormai da mesi: la raccolta firme per abolire la libera circolazione inizieranno a essere raccolte a breve. E i democentristi, assieme all'ASNI, hanno scelto una linea dura: l''iniziativa prevede infatti che la Svizzera regoli in modo autonomo la sua immigrazione e che non possa essere firmato nessun nuovo accordo internazionale che conceda a cittadini di stati UE la possibilità di entrare in Svizzera. Gli accordi internazionali esistenti e altri impegni non dovranno essere in contrasto con questi due principi

Il primo partito ticinese a prendere posizione e a rallegrarsi della scelta è stata la Lega dei Ticinesi, che sarà a fianco dei democentri. "La Lega dei Ticinesi accoglie con soddisfazione l’atteso lancio dell’iniziativa popolare contro la libera circolazione delle persone, annunciato dal presidente dell’UDC nazionale Albert Rösti, con inizio della raccolta firme a metà mese", si legge in una nota inviata da via Monte Boglia. 

"Dopo il tradimento della volontà popolare da parte del triciclo PLR-PPD-PSS (e partitini di contorno) alle Camere federali ed in Consiglio federale, con conseguente azzeramento del voto popolare del 9 febbraio 2014, trasformato  in una patetica farsa burocratica che non limiterà l’immigrazione di un’unità, la disdetta della libera circolazione delle persone rimane l’unica via percorribile", prosegue. "Se la Svizzera vuole salvare la propria sovranità, il proprio mercato del lavoro, la propria sicurezza interna, deve prendere le distanze da questa Unione europea fallimentare ed arrogante, che pretende di comandare in casa nostra e addirittura di imporci – anche col ricatto –  lo scandaloso Accordo quadro istituzionale, che il presidente della Commissione UE Juncker ha la sfrontatezza di definire “Accordo di amicizia”.

Oltre a essere in prima fila per la raccolta firme, la Lega pensa anche al Ticino, promettendo che "si impegnerà affinché la preferenza indigena decisa dalla maggioranza dei Ticinesi con “Prima i nostri” venga rigorosamente attuata".

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Libera circolazione, Lega e UDC non ci stanno e tuonano contro PLR-PPD-PS

POLITICA

Chiesa all'attacco, dal sabotaggio del 9 febbraio, "col Consiglio Federale forse complice della manovra subdola" a Prima i nostri, "dove rimane una flebile speranza"

POLITICA

Due anime, Borradori e Foletti contro i Bignasca e Quadri: la Lega secondo Cattaneo

POLITICA

La Lega attacca: "Una decisione che puzza di ipocrisia e opportunismo. Vogliono solo evitare un'emorragia di voti"

POLITICA

Accordo quadro, cosa dice? Il PLR si complimenta con Cassis, la Lega pensa al referendum

POLITICA

Attacca anche la Lega: "L'effetto sostituzione c'è eccome! I frontalieri introducono nel mercato ticinese familiari e amici"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025