POLITICA
Il cartellino giallo dell'UDC. "La popolazione vuole una politica che sia ancora di milizia". Branda, "non è un voto di sfiducia al Municipio"
Le reazioni di vincitori e vinti della votazione sugli onorari dei Municipali a Bellinzona. "Assalto alla diligenza sventato", esultano i democentristi. "Pensare prima ai propri stipendi non rende onore al compito confidato dalla popolazione". Il sindaco: "non hanno capito il tipo di impegno richiesto"
CRONACA

Bellinzona, alle urne bocciato il nuovo regolamento

21 GENNAIO 2018
CRONACA

Bellinzona, alle urne bocciato il nuovo regolamento

21 GENNAIO 2018
BELLINZONA – L’UDC esulta, Branda incassa ma ritiene che la fiducia nel Municipio non sia mai venuta meno.

Ma questa votazione, probabilmente, oltre agli onorari in sé è un avvertimento e lascerà un segno nella politica bellinzonese. I vincitori, felici, parlano di “cartellino giallo”.

“Pensare prima ai propri stipendi che allo sviluppo della città non rende onore al compito confidato dalla popolazione”, si legge nella nota inviata dopo l’ufficializzazione dei risultati.

“Quest’oggi i cittadini della nuova grande Bellinzona hanno sonoramente bocciato, nella misura del 58%, il regolamento comunale. Una cifra ragguardevole se si pensa al peso dell’establishment partitico in campo. Ancora una volta la popolazione ha confermato che la politica deve rimanere un compito di milizia, nel solco della tradizione svizzera, e ha rifiutato la creazione di una casta di amministratori super pagati all’italiana”, scrive l’UDC, che parla di un “assalto alla diligenza sventato”.

Branda dal canto suo a Radio 3iii si dice deluso. “Probabilmente non tutti hanno compreso il tipo di impegno e di risorse richiesti a un membro dell’Esecutivo per poter svolgere questo compito, ovvero gestire una nuova realtà come quella bellinzonese. Durante campagna è stata presentata caricatura della carica di municipale, e probabilmente non siamo riusciti a spiegare come stanno realmente le cose”, si rammarica. Ma è convinto, appunto, che non sia un voto di sfiducia verso il Municipio.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Un risparmio di 600mila franchi in tutta la legislatura, un minimo di ore settimanali di lavoro: Bellinzona licenzia il messaggio per i nuovi onorari, Lega e UDC soddisfatti

POLITICA

Il PS, "stufi delle iniziative UDC contro i diritti umani". E chiede di firmare il Patto sulle migrazioni

CRONACA

Lunedì sarà una serata incandescente. L'UDC, "non approviamo né il Consuntivo né le nomine al LAC. Municipio lassista, prima vanno chiariti i dubbi"

POLITICA

Meno popolazione, più case. Quanti sfitti! "Blocchiamo le licenze edilizie?"

CRONACA

Un parlamento giovanile per il Bellinzonese? «La politica ci interessa e ci spaventa... »

POLITICA

Tema unico e poco... sexy. La poca partecipazione alle urne non preoccupa il mondo politico, "pensiamo al 60% di votanti per No Billag"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025